Notizie Locali Economia

Centoventi giorni per il futuro della Fimer

La strada scelta dal'azienda sarebbe la ristrutturazione del debito con la continuità produttiva

Print Friendly and PDF

Quattro mesi é il tempo concesso alla Fimer dal tribunale, entro il quale dovrà essere fatta una proposta per una soluzione soddisfacente al fine di risolvere l'esposizione milionaria con i creditori. Alla definizione del piano sono al lavoro i tecnici finanziari dell’advisor Pirola Corporate Finance e lo studio legale Gatteschi. Sarà poi l’assemblea dei creditori ad esprimersi con un parere positivo o negativo. I cinquecento lavoratori diretti, con azienda di Terranuova Bracciolini (inverter per impianti fotovoltaici), e i trecento indiretti, assistono a questo passaggio con preoccupazione e speranza. La strada scelta da Fimer sarebbe la ristrutturazione del debito con la continuità produttiva. Il giudice della sezione fallimentare, Federico Pani, ha nominato i commissari: l’avvocato Katiuscia Perna di Roma e i commercialisti Giuliano Bianchi e Carlo Cardini. L’11 gennaio la vicenda Fimer viene affrontata al Mise. Ieri il Consiglio provinciale ha approvato all’unanimità un documento presentato dalla consigliera provinciale di Terranuova, Loriana Valoriani, volta a “ trovare una uscita veloce dalla crisi senza ricorrere a soluzioni di delocalizzazione". La mozione impegna il Consiglio a "sostenere la richiesta dei sindacati e delle istituzioni del territorio rivolta al Ministero dello sviluppo economico affinché si operi al tavolo istituzionale che faccia chiarezza sulle ragioni che hanno portato all’attuale situazione e individui una via di uscita costruttiva per l’azienda, i suoi lavoratori e il territorio". La mozione impegna presidente e capigruppo "a impedire la chiusura dello stabilimento e consentire la piena ripresa della produzione all’interno dello stesso".

Notizia tratta dal Corriere di Arezzo
© Riproduzione riservata
07/01/2022 07:20:23


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

La Ediltevere compie 65 anni pieni di energia e al fianco del territorio >>>

Ecovprint: la filiera sostenibile della Valtiberina che fa scuola in Italia >>>

Lorenzo Bertelli é il nuovo presidente esecutivo di Versace >>>

L'aretina Maria Cristina Squarcialupi designata a guidare gli orafi italiani >>>

Nessuna nuova stella splende sui ristoranti di Arezzo nella Guida Michelin Italia 2026 >>>

Intesa geometri perugini e Associazione professionisti Confcommercio: è la prima in Italia >>>

Il CERN di Ginevra utilizza i superconduttori Tratos: alla presentazione l'ingegner Bragagni >>>

Allarme rosso per l'artigianato dell'Umbria: in dieci anni registrato un calo di aziende dell’11,8% >>>

Patrizio Bertelli, presidente del Gruppo Prada, nominato Cavaliere al Merito del Lavoro >>>

Panno del Casentino addio: ha chiuso la Manifattura >>>