Notizie Locali Attualità

Nevica in Valtiberina, strade bianche ma mezzi al lavoro

Situazione più delicata in E45. Già oltre quindici centimetri in alcune zone

Print Friendly and PDF

Bianco risveglio in tutta la Valtiberina Toscana e l’Altotevere Umbro, con i fiocchi che sono caduti più insistenti sopra i 500 metri sul livello del mare. Le previsioni dei meteorologi sono state confermate in pieno: neve che è iniziata a scendere poco prima delle 7. Diversi i centimetri di accumulo già registrati: quindici nella zona di Caprese Michelangelo e Badia Tedalda; uno strato importante anche sulle zone di pianura, ma con minore insistenza; interessanti comunque sia Anghiari che Sansepolcro. Essendo domenica, giorno festivo, limitati sono i problemi alla circolazione con strade comunque imbiancate seppure i mezzi spalaneve e spargisale sono entrati subito al lavoro sia le convenzioni dei vari Comuni che della provincia di Arezzo. Situazione più delicata in E45, dove alcuni tratti sono stati chiusi per una mezz’ora – zona Mercato Saraceno – a causa del ghiaccio, seppure il fondo stradale resta bianco in tutta l’area appenninica. L’insidia maggiore può nascondersi proprio nel ghiaccio che si forma con l’abbassamento delle temperature. Situazione analoga anche in altre zone della provincia di Arezzo, capoluogo compreso.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/01/2022 10:16:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>

Gratitudine e riconoscimento, la comunità di Badia Tedalda saluta don Varghese Neduvelil >>>

Francesco Ombra dal calcio professionistico al rientro in Casentino a Tuttosicurezza >>>

Eolico industriale tra Valmarecchia e Valtiberina: 67 pale nella mappa della Regione >>>