Notizie Locali Economia

Parrucchieri ed estetisti, superato il test sul controllo del green pass base

Confartigianato “i problemi veri sono l'aumento dei costi dei materiali e dell'energia”

Print Friendly and PDF

Buona la prima. Superato il test sul controllo obbligatorio del green pass anche da parrucchieri e centri estetici. “Non ci sono state problematiche, i clienti si sono dimostrati collaborativi”, conferma Pierluigi Marzocchi presidente provinciale e regionale Confartigianato Estetica

Ho delegato i dipendenti ad accogliere i clienti e verificare la certificazione verde, tutto è filato liscio”, sottolinea Fabrizio Tacconi presidente provinciale Confartigianato Acconciatori

Tacconi rimarca poi l'importanza della mascherina ffp2, “noi la utilizziamo tutti e cerchiamo di consigliarla anche a i clienti per una reciproca protezione. In questo momento la cosa più importante è la tutela nostra e dei clienti per evitare eventuali stop”, spiega Tacconi.

Per quanto nel settore il lavoro sia tornato su buoni livelli, rimane per gli imprenditori l'incubo delle chiusure, ma anche della grande mole di quarantene che bloccano le persone a casa. “Il flusso di clientela è drasticamente calato nella settimana successiva al Natale fino a pochi giorni fa. Abbiamo avuto fino al 40% di disdette, ma ora, per fortuna, la situazione sembra essersi normalizzata e chi aveva perso gli appuntamenti sta recuperando le sedute”, conclude Tacconi.

Fortunatamente non abbiamo riscontrato problematiche nel controllo del green pass e anche il lavoro è tornato ad essere regolare. Il vero problema oggi è legato ai rincari”, spiega Marzocchi.

Anche dagli imprenditori di questo settore si leva il grido di allarme per l'aumento dei costi. “I prodotti per la sanificazione, ma anche quelli che usiamo generalmente per il nostro lavoro hanno subito rincari anche del 100%. Alcuni sono addirittura quadruplicati. Carta, materiali monouso, tutto è aumentato mettendoci in seria difficoltà”, aggiunge Marzocchi. “Per non parlare delle bollette di gas e luce che sono raddoppiate”, conclude.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/01/2022 12:01:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Patrizio Bertelli, presidente del Gruppo Prada, nominato Cavaliere al Merito del Lavoro >>>

Panno del Casentino addio: ha chiuso la Manifattura >>>

Perugia riabbraccia il Caffè Morlacchi >>>

Mohamed Alabbar, uno dei più potenti uomini d'affari del pianeta acquista il Castello di Antognolla >>>

L'oro verde in provincia di Arezzo sarà di ottima qualità anche se é calata la produzione >>>

Buona annata per il vino in Umbria ma cala il prezzo dell'uva >>>

Premi “Fedeltà al Lavoro e Sviluppo Economico” della Camera di Commercio di Arezzo-Siena >>>

Aumentano le morti sul lavoro in Umbria >>>

Marcia indietro di Sarni: reintegrata la precaria incinta >>>

I Parlamentari Britannici in visita alla Tratos Cavi di Pieve Santo Stefano >>>