Opinionisti Punti di Vista

Dopo il Mattarella bis, diamo le pagelle ai nostri politici

Chi sono i politici che escono vincitori o sconfitti da questa vicenda?

Print Friendly and PDF

Con l’elezione di Sergio Mattarella, al suo secondo mandato da Presidente della Repubblica, tutto il Paese Italia ha perso un’altra volta. Aveva detto in tutte le lingue che non voleva essere rieletto, ma forse si è commosso quando ha visto la pochezza dei nostri leader politici, a cui interessava solo l’attaccamento alla poltrona, anche se per pochi mesi a discapito della Costituzione e del decoro. Ma chi sono i politici che escono vincitori o sconfitti da questa vicenda? Divertiamoci un pò:

Enrico Letta: 10 Ha centrato l’obiettivo che si era posto, visto che non riusciva a trasferire Mario Draghi al Colle. Nei suoi movimenti di sinistra c’è ben poco.

Giorgia Meloni: 10 Ha messo dei paletti per le prossime elezioni, a lei di Mattarella interessava poco. 

Luigi Di Maio: 8 Grande parac…o, per arrivare ai suoi obiettivi non guarda in faccia a nessuno, un po’ come Matteo Renzi…povero Conte. 

Berlusconi: 8 Da un letto di ospedale è stato in grado di dare una zampata per il Mattarella bis.

Matteo Salvini: 4 La politica non è fatta di selfie, urla o proclami. Buono a trovare i voti, in particolare tra i giovani con il suo atteggiamento, ma alla prima prova del fuoco come politico si è sciolto come neve al sole.

Giuseppe Conte: 4 Ma chi gliel’ha fatto fare di diventare il leader del Movimento 5 Stelle? Un partito defunto dopo l’appoggio al governo Draghi, con i suoi elettori che stanno cercando “casa”, c’è solo da decidere in quale appartamento: Pd, FdI o Lega. L’importante per loro era la salvaguardia della pensione.

Ma cosa ci aspetta ora? Una lunga agonia per il governo Draghi fino alle elezioni con una pericolosa disaffezione da parte della società civile. Politica sempre più lontana dalla realtà e dalla gente

Domenico Gambacci
© Riproduzione riservata
31/01/2022 21:49:15

Punti di Vista

Imprenditore molto conosciuto, persona schietta e decisa, da sempre poco incline ai compromessi. Opera nel campo dell’arredamento, dell’immobiliare e della comunicazione. Ha rivestito importanti e prestigiosi incarichi all’interno di numerosi enti, consorzi e associazioni sia a livello locale che nazionale. Profondo conoscitore delle dinamiche politiche ed economiche, è abituato a mettere la faccia in tutto quello che lo coinvolge. Ama scrivere ed esprimere le sue idee in maniera trasparente. d.gambacci@saturnocomunicazione.it


Le opinioni espresse in questo articolo sono esclusivamente dell’autore e non coinvolgono in nessun modo la testata per cui collabora.


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Punti di Vista

Un "Museo di Arti e Mestieri" a Sansepolcro: un sogno che spero diventi realtà >>>

Basito dal comportamento dei politici della Valtiberina >>>

L’era delle case “green”, come le tasche degli italiani >>>

Riforma province: un esercito di "politici trombati" da collocare >>>

L’ora della pensione… ma sempre con grandi stimoli! >>>

Luigino Sarti: come manchi alla politica di Sansepolcro >>>

Sansepolcro: nel 2023 amministrazione comunale alla “prova del nove” >>>

Sansepolcro non é una città di "sfigati" >>>

L'Europa attacca il vino italiano: cosi non va! >>>

Cibo sintetico? No, grazie! Me ne guardo bene >>>