Notizie Locali Politica

Che fine hanno fatto la fibra e la connessione internet per larga parte della città di Arezzo?

Marco Donati e Valentia Sileno: Arezzo rischia di rimanere un territorio a 56k

Print Friendly and PDF

“Esattamente un anno fa abbiamo depositato un’interrogazione alla giunta Ghinelli in relazione al progetto, avviato nel marzo 2019, per infrastrutture di telecomunicazioni in fibra FTTH nel territorio comunale.

Ricordiamo che tale tecnologia è in grado di garantire una velocità di trasmissione fino a 1 gigabit al secondo, sia in download che in upload, consentendo prestazioni non raggiungibili con le reti in rame o fibra/rame. A distanza di un anno non è stata data risposta alle nostre tre domande: quante unità immobiliari, nel Comune, sono state raggiunte dalla FTTH?
In che percentuale il territorio è coperto e in quale percentuale sarà coperto sulla base del citato progetto? Con quale modalità il Comune autorizza gli interventi per la posa della FTTH? Ricordiamo che l’obiettivo della convenzione siglata tra Comune e Open Fiber nel 2019 prevedeva di servire 36.000 abitazioni entro marzo 2021.

Riteniamo molto grave il ritardo nella risposta all’interrogazione e temiamo che l’amministrazione comunale non sia realmente consapevole delle necessità di imprese, liberi professionisti, famiglie o singoli di fruire di connessioni veloci. Esigenze che si fanno ogni giorno più pressanti e investono il mondo dell’economia, del lavoro, della scuola, dell’entertainment. Per quanto ci riguarda solleciteremo le riposte e, soprattutto, azioni concrete da parte di chi amministra. Rischiano di avere una città a 56k e non possiamo permettercelo”.

Redazione
© Riproduzione riservata
06/05/2022 09:39:42


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Una targa del Comune di Città di Castello per gli “eroi” della strada >>>

Giani firma il decreto che fissa la data delle elezioni regionali il 12 e 13 ottobre >>>

La Regione Umbria in prima linea contro la lotta al gioco d’azzardo >>>

Manutenzione della strada di San Pietro: la soluzione è un investimento pubblico e privato >>>

Cinque sindaci del Casentino richiedono di sbloccare la variante del Corsalone >>>

Arriva il "sì": Eugenio Giani candidato al secondo mandato come Presidente della Regione Toscana >>>

“Nidi Gratis”, sono 14mila le famiglie beneficiarie in Toscana >>>

Castello di Poppi: salone delle armerie diventa uno spazio museale >>>

Elisoccorso, Proietti: “su Elisoccorso solo fake news e procurati allarmi da parte dell’opposizione" >>>

Completato il primo ciclo di lavaggi dei cassonetti a Montevarchi >>>