Sport Locale Calcio (Locale)

Vittoria per 2-0 dell'Arezzo con i campioni d'Italia del Napoli

Il Presidente amaranto Guglielmo Manzo ha consegnato una maglia dell’Arezzo ad Antonio Conte

Print Friendly and PDF

L’Arezzo con una grande compattezza difensiva unita alle reti, una per tempo, di Pattarello e Varela, batte 2-0 in amichevole il Napoli. L’Arezzo riesce a coprire bene il campo sulla pressione costante del Napoli, il quale cerca di concretizzare un assoluto possesso palla e del gioco. E’ il belga De Bruyne a sfiorare la rete in due occasioni nei primi venticinque minuti. Per il Cavallino il più pericoloso è Tavernelli, che in due occasioni cerca di spezzare la pressione dei partenopei, e nella seconda impegna Meret. Lucca, al trentesimo, sfiora il vantaggio per il Napoli. Ma lo scherzo beffardo per i giocatori di Conte arriva al 36’: Lang commette fallo su Pattarello, abile a puntare il centro area dalla destra. Rigore per l’Arezzo. Dal dischetto va proprio il numero dieci che suggella il rinnovo di quattro anni con la rete: palla incrociata con il mancino, Meret intuisce ma non evita il gol. Si va così al riposo con gli amaranto in vantaggio, a sorpresa. Nella ripresa ventuno giocatori sostituiti, che modificano l’assetto di gioco delle due squadre. Subito Lukaku a cercare il pareggio, ma Trombini ci mette una pezza, così come sulla doppia occasione di Neres dieci minuti dopo, in cui ancora il numero uno del Cavallino è miracoloso. Il bandolo della matassa rimane lo stesso: il Napoli a dominare in campo, e l’Arezzo alla ricerca del contropiede per pungere, ma in ampi tratti della gara costretto a difendere con tutti gli effettivi. Al 71’ Neres colpisce il palo, e nel proseguo dell’azione Zerbin viene murato da un’altra prodezza di Trombini. Sullo scadere, Varela segna la rete del raddoppio, colpendo un Napoli rimasto in avanti.

Napoli (4-3-3): Meret (dal 46' Contini); Di Lorenzo (dal 46' Mazzocchi), Marianucci (dal 46' Rrahmani), Juan Jesus (dal 46' Beukema), Olivera (dal 46' Spinazzola); Anguissa (dal 67' Vergara), Hasa (dal 46' Lobotka), De Bruyne (dal 46' Raspadori); Zanoli (dal 46' Zerbin), Lucca (dal 46' Lukaku), Lang (dal 46' Neres). A disposizione: Turi, Ferrante, Obaretin, Saco, Sgarbi. Allenatore: Antonio Conte.

Arezzo (4-3-3): Venturi (dal 46' Trombini); Renzi (dal 68’ Pulcini), Arena (dal 46' Gigli), Chiosa (dal 46' Gilli), Coccia (dal 46' Righetti); Guccione (dal 68’ Ferrara), Damiani (dal 46' Mawuli), Sani (dal 46' Dezi); Tavernelli (dal 46' Perrotta (dal 80’ Fiore)), Concetti (dal 46' Ravasio), Pattarello (dal 46' Varela). A disposizione: Galli. Allenatore: Cristian Bucchi.

Arbitro: Kevin Bonacina sez. Bergamo

Assistenti Marco Trinchieri - Glauco Zanellati

 

 

Redazione
© Riproduzione riservata
23/07/2025 10:55:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Calcio (Locale)

Bricca Arezzo: ‘Ripartiamo da zero, con entusiasmo e voglia di fare bene" >>>

Serie D: il Sansepolcro debutta al Buitoni contro lo Scandicci domenica 7 settembre >>>

Sansepolcro-Arezzo 1-1: buona prova amaranto davanti a un grande pubblico >>>

Coppa Italia Serie D: il Sansepolcro affronterà l'Inter SM Sammaurese >>>

Il Vivi Altotevere Sansepolcro nel raggruppamento E della Serie D >>>

Arezzo Calcio: Mattia Damiani si trasferisce all’Arzignano >>>

Marco Meli é un nuovo giocatore dell'Arezzo >>>

L’Arezzo chiude il ritiro con una vittoria: 2-1 al Mantova a Mezzana >>>

Il sindaco di Sansepolcro Innocenti presente al raduno del Sansepolcro Calcio >>>

Elisa Boncompagni é la nuova presidente del Vivi Altotevere Sansepolcro >>>