Il dodecaedro installato in Piazza Torre di Berta a Sansepolcro non si tocca

Partita una raccolta di firme per far rimanere la struttura in pianta stabile nella piazza del Borgo
Il dodecaedro, installato in Piazza Torre di Berta a Sansepolcro, sta dividendo la città. Giudicato dalla gran parte dei cittadini l’opera più bella vista nel centro storico della città, sono in molti coloro che chiedono a gran voce che rimanga per sempre in questa posizione. Per questo nella Città di Piero è stata aperta una raccolta di firme per far sì che questo accada, e sono state molte le persone che hanno apposto la loro firma su questo progetto nel “banchetto” allestito in Via Matteotti, adiacente la piazza. Protagonista di questa iniziativa è stata l’associazione biturgense “Alla Corte de’ Medici”, guidata dalla vulcanica Paola Biondi, la quale ha dichiarato: “finalmente una cosa bella al Borgo, perché dobbiamo rimuoverla ad agosto?”. E’ bene chiarire che il dodecaedro è stato installato dall’azienda Aboca, dopo che la struttura era stata protagonista in Piazza della Signoria a Firenze in occasione delle celebrazioni dedicate al genio rinascimentale Leonardo da Vinci. E’ intenzione della famiglia Mercati installare anche altri cinque poliedri in città con l’obiettivo di dare vita ad un percorso espositivo realizzato con queste figure geometriche che hanno un forte legame con Sansepolcro attraverso Luca Pacioli e Piero della Francesca. Se il Borgo vuole puntare a un progetto turistico/culturale di livello, deve sicuramente alzare l’asticella e progetti di questo tipo come altri che sono già stati presentati all’amministrazione comunale, potrebbero proiettare la città in una dimensione diversa.
Commenta per primo.