Notizie Locali Comunicati

Saldi al via nell'Aretino, Confesercenti: "Spesa pro capite tra i 150 e 170 euro"

Il direttore Valerio Alvisi: "Atteso sprint anche grazie alla concomitanza con la Fiera Antiquaria"

Print Friendly and PDF

Saldi estivi di fine stagione al via. Aspettative per i commercianti. Atteso sprint tra le vetrine alimentato dagli acquisti anche dei turisti che soggiornano nel territorio aretini. L'avvio degli acquisti a prezzi scontati gode anche della concomitanza dell'edizione di luglio della Fiera

Antiquaria e così i visitatori potranno aggiungere al tour tra le bancarelle di oggetti di antiquariato anche una sosta nei negozi per acquistare capi di abbigliamento, accessori e calzature.

"Parte la stagione dei saldi estivi" commenta la direttrice di Confesercenti Arezzo Valeria Alvisi "e tra i commercianti c'è attesa di veder decollare le vendite. L'offerta nei negozi tradizionali è amplia e i clienti potranno godere di sconti. Per l'avvio si prevedono scontististiche con percentuali iniziali del 30 e del 40%. Il suggerimento ai consumatori è quello di acquistare nei

negozi tradizionali dove è possibile instaurare un rapporto di fiducia con il negoziante capace di mettere a disposizione anche utili consigli alla clientela". Le proiezioni sono quelle di acquisti medi pro capite che si aggirano tra i 150 e i 170 euro. "Le famiglie hanno oltre che la voglia" aggiunge Alvisi "anche la necessità di rinnovare il guardaroba. Le indagini ci dicono che c'è il popolo dello shopping fermo ai nastri di partenza e pronto per lo sprint. Nelle ultime due settimane gli acquisti di capi di abbigliamento e calzature hanno registrato una frenata e l'interpretazione del fenomeno è che molte persone aspettano i saldi per acquistare capi a

prezzo scontato". Donne e giovani sono soprattutto il target più propenso a fare shopping ma anche l'uomo avrà una scossa incentivato dagli acquisti vantaggiosi. "L'auspicio" conclude la

direttrice di Confesercenti Arezzo "è che la stagione dei saldi possa rappresentare un'occasione sia per i consumatori che per il settore del commercio".

Redazione
© Riproduzione riservata
30/06/2022 18:17:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Ancora instabilità in Toscana, codice giallo prorogato fino a martedì >>>

Pieve Santo Stefano, grande successo dei volontari del Banco Alimentare >>>

Legge di bilancio e tagli ai Comuni: i sindaci dell'Altotevere chiedano al governo di cambiare rotta >>>

"Ad Arezzo la sinistra per le elezioni comunali tenta di mettere insieme un'armata Brancaleone" >>>

La Regione Toscana riapre la caccia alla Pavoncela: l'appello del WWF >>>

Doppia illuminazione del monumento a Francesco Petrarca >>>

Cimiteri di Citerna, Pistrino e Fighille: tra degrado, mancanza di loculi e concessioni revocate >>>

Il sindaco Agnelli rilancia la raccolta fondi voluta dalla regista Cinzia Th Torrini >>>

"La sanità pubblica tra crisi e rilancio": il Pd traccia la rotta >>>

I gazebo di Noi Moderati ad Arezzo >>>