Notizie Locali Comunicati

San Giustino, avviato il cantiere delle "ricuciture verdi"

Diverse sono le area d'intervento su cui insiste l'intero lavoro

Print Friendly and PDF

Conclusi o in via di conclusione i lavori di riqualificazione urbana che hanno coinvolto diverse zone del territorio Sangiustinese, ha preso avvio un altro importante intervento finanziato all’interno delle risorse del Piano di Sviluppo Rurale per l’Umbria 2014/2020 Misura 7 denominato “Ricuciture verdi” per complessivi 560.000,00 €.

Il progetto di “Ricuciture verdi” riprende la filosofia che è stata vincente nel lavoro portato a termine a San Giustino capoluogo con le “Connessioni verdi” al centro fra l’altro di un importante convegno promosso dall’Istituto Nazionale di Urbanistica il 1° luglio 2022 al Castello Bufalini, e si pone  come obiettivi il ripristino della continuità ecologica e fruitiva mediante la ricucitura delle infrastrutture verdi esistenti, la creazione di spazi ricreativi e di benessere per la collettività, la riqualificazione-mitigazione di spazi rurali ai margini delle infrastrutture rurali viarie e di prossimità ai centri abitati, la riqualificazione paesaggistica dell’ambiente fluviale ed infine la riqualificazione e rigenerazione del patrimonio edilizio preesistente destinato a servizi aggregativi per la popolazione.

L’area oggetto d’intervento è delimitata a nord dal Torrente Selci, a sud dal sistema viario urbano esistente e da ovest ad est dal C.V.A. di Selci e il C.V.A. di Lama.

La struttura in metallo antistante il C.V.A. di Lama verrà interamente smontata per far posto ad una moderna struttura con copertura in legno, fruibile tutto l’anno. L’area attorno al cimitero di Selci Lama sarà completamente ridisegnata, con interventi sul parcheggio e sulla grande area verde ad oggi inutilizzata. L’intervento si snoda fino alla piazzetta del C.V.A. di Selci su Via Sant’Andrea.

La zona attorno alla Stazione di Selci Lama sarà anche oggetto di interventi a valere sul PNRR per 1.120.000,00 €, sul programma “PinQua qualità dell’abitare”, programma che vede il Comune di San Giustino destinatario di circa 5.000.000,00 €, con interventi che a vario titolo coinvolgeranno tutto il territorio comunale.

Redazione
© Riproduzione riservata
06/07/2022 17:06:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Chiusi della Verna: Tra Proclami e Abbandono – Un Biglietto Visita Sciatto per il Turismo >>>

Ceccagnoli nuovo segretario del PD di Città di Castello: la nomina ufficiale entro il 15 luglio >>>

La Sinistra per Castello: "Congresso PD, complimenti a chi ha fatto i complimenti" >>>

Ricostruzione post sisma 2023 ad Umbertide: cittadini e tecnici uniti per guardare al futuro >>>

L'assessore Menichella in visita al nuovo bar dell'ospedale di Sansepolcro >>>

Contenimento dei piccioni e derattizzazione nel centro storico di Città di Castello >>>

La Lista Civica Luca Secondi Sindaco di Città di Castello si congratula con Michele Ceccagnoli >>>

Congratulazioni ai nuovi segretari del Pd di Città di Castello e San Giustino >>>

Città di Castello: rifiutiamo categoricamente ipotesi di alleanze calate dall’alto >>>

Sanità in Umbria: annunciate nuove assunzioni, ma senza chiarimenti su precari e pensionamenti >>>