Notizie Locali Eventi

La Giostra del Saracino riceve per il quarto anno consecutivo il finanziamento dal Mibact

Un riconoscimento importante per una manifestazione tra le più importanti d'Italia

Print Friendly and PDF

Per il quarto anno consecutivo la Giostra del Saracino riceve il finanziamento del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. La Direzione Generale Spettacolo del Mibact ha istituito nel 2017 il Fondo Nazionale per la Rievocazione Storica che annualmente pubblica un bando con cui vengono finanziati progetti di valorizzazione della tradizione. L’amministrazione comunale di Arezzo, attraverso l’Ufficio Politiche Culturali e Turistiche - Giostra del Saracino, ha partecipato fin dal 2019 con progetti che negli anni hanno interessato lo sviluppo del percorso espositivo “I Colori della Giostra”, la sua trasformazione in spazio immersivo nel quale calarsi dentro la Giostra tra tradizione e innovazione, l’organizzazione, nel 2021, di eventi celebrativi dei 90 anni della manifestazione e altre iniziative volte ad esaltare la tradizione giostresca. Il progetto presentato per il 2022 prevede la digitalizzazione degli archivi fotografici e dei contenuti video della Giostra del Saracino, la realizzazione del Libro dei Palinsesti sul quale è al lavoro il coordinatore di regia Enrico Lazzeri e una ulteriore implementazione del percorso espositivo che permetterà di entrare virtualmente in tutti i luoghi della manifestazione.

Sono stati 354 i progetti presentati in tutta Italia dei quali solo 147 hanno ottenuto il finanziamento del Fondo Nazionale per la Rievocazione Storica secondo una graduatoria di merito che vede il Comune di Arezzo al 36esimo posto con un contributo di 14.785,45 euro che servirà a coprire parte dell’intero progetto già finanziato dall’amministrazione comunale.

“Un riconoscimento davvero importante per una manifestazioNe che è per noi tradizione e identità e che si va affermando tra le rievocazioni storiche più attrattive e riconosciute - commenta il sindaco Alessandro Ghinelli. - Grazie a questo contributo arricchiremo e miglioreremo la vetrina della Giostra”.

Il Fondo Nazionale per la Rievocazione Storica, nell’assegnare le sovvenzioni, ha tenuto conto della qualità del progetto presentato, delle ricadute sul territorio anche in termini turistici, della valorizzazione del patrimonio culturale e della sostenibilità economica del progetto.

“Un plauso all’Ufficio Politiche Culturali e Turistiche Giostra del Saracino – commenta il consigliere comunale delegato alla Giostra Paolo Bertini – per l’importante lavoro di progettazione che viene svolto ogni anno e che a più riprese ha ottenuto il riconoscimento del Ministero attraverso contributi senza dubbio importanti per lo sviluppo e la crescita della manifestazione, sia in ottica di valorizzazione e preservazione del patrimonio culturale rappresentato dalla manifestazione, sia dal punto di vista di visibilità e attrazione turistica”.

L'erogazione del contributo sarà disposta a conclusione delle attività indicate nel progetto, successivamente all'invio alla Direzione generale Spettacolo di una relazione e del bilancio consuntivo finale, da trasmettersi entro il 13 novembre 2022.

Redazione
© Riproduzione riservata
08/07/2022 06:50:14


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

San Giustino, incontro pubblico per fronteggiare il fenomeno delle truffe agli anziani >>>

Camaldoli e Romena, gli studenti del Liceo Piero della Francesca a Uno mattina in famiglia >>>

Gipsy Fiorucci protagonista su Rai 3 nella rubrica “Parliamo di…Musica” >>>

La Fiat Giardiniera dei “Primi dei Primi” star anche alla Coppa Perugina >>>

Giornata Mondiale della Croce Rossa: a Sansepolcro la bandiera sventola su Palazzo Aggiunti >>>

Concorso di Poesia “Marco Gennaioli” a Sansepolcro, la premiazione dei vincitori >>>

Notae in Arce: un evento musicale ed enogastronomico a Castello Bufalini di San Giustino >>>

“Alla ricerca di rose”: San Giustino raggiunge Hollywood >>>

18 maggio 2025: Giornata Internazionale dei Musei. Due appuntamenti speciali a Sansepolcro >>>

A Pieve Santo Stefano ritorna Librifattiamano >>>