Notizie Locali Economia

L’Umbria: il giardino di Roma

Conclusa la settimana romana dedicata alla promozione dell’Umbria

Print Friendly and PDF

Grande successo di pubblico per l’iniziativa di promozione turistica dell’Umbria nel cuore di Trastevere durata un’intera settimana. L’iniziativa, ideata dall’architetto Simona Bonini insieme a Saberogi Property, ha coinvolto aziende e professionisti del settore turistico, avvocati esperti nel settore della compravendita, giornalisti, consulenti d’arte, investitori e consulenti nel settore della ristorazione.

Grande il coinvolgimento di turisti che, entrati nella location di vicolo del Moro, 49 a Trastevere (RM), si sono trattenuti con gli organizzatori, parlando di Umbria, degustando i nostri pregiati prodotti o sfogliando i numeri di Aboutumbria Collection.

Un modo originale e intelligente di fare marketing territoriale sottolineando la vicinanza dell’Umbria alla Città capitolina, non solo creando opportunità per interessanti operazioni immobiliari, ma anche mettendo in contatto l’Umbria con il turista, facendogli ascoltare le voci, vedere i paesaggi, gustare i sapori attraverso piacevoli chiacchierate, dibattiti, tavole rotonde e… con un po’ di quel vino d’Umbria che non guasta mai.

Tra gli interventi più interessanti ricordiamo quello di Debora Mendolicchio, art advisor e consulente arte e investimenti, dal titolo L’immobiliare e i patrimoni d’arte: punti di contatto e sinergie, quello di Massimo Sacco, coach e consulente per la ristorazione, incentrato su Il franchising nella ristorazione – passive income series. Quello di Ugo Mancusi per AboutUmbria Magazine dal titolo Il network dell’eccellenza umbra; l’avvocato Giovanni Imbergamo è intervenuto invece su La fiscalità italiana e gli acquirenti stranieri, l’avvocato Gianluca Ciurnelli su Tipologia degli immobili ricettivi presenti sul territorio umbro, aspetti giuridici e contrattuali e l’avvocato Matteo Falchetti dello Studio OPILEX su Ospitality e Food. Aspetti legali, e non solo, nelle strategie imprenditoriali. La road map di un corretto avviamento.

L'Umbria è diventata così, per una settimana, il giardino di Roma e si è impreziosita della mondanità capitolina nelle calde serate di luglio.

Prossima tappa? «Non c’è dubbio» ha chiosato l’Architetto Bonini al termine del suo intervento sulle Strutture in disuso e architetture riconvertite «la prossima volta ospiteremo noi Roma a casa nostra».

Il salotto si è concluso domenica 31 luglio alle 18.30. 

Redazione
© Riproduzione riservata
04/08/2022 10:38:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Rapporto Irpet turismo in Toscana: 2024 anno positivo, cresce la domanda internazionale >>>

Toscana: Approvata all’unanimità la Legge sulla Birra Artigianale >>>

Turismo, in Umbria si profila un’estate da primato storico >>>

Confesercenti, Alvisi: "Aspettative positive per l'avvio dei saldi estivi" >>>

Aboca ottiene Certificazione per Parità di Genere UNI/PdR 125 >>>

Sostenibilità nel Dna di ArtigianCarta >>>

La UILTuCS Toscana denuncia gravi criticità nel punto vendita di Arezzo della OVS >>>

Il Cda di Sogepu in commissione Controllo e Garanzia del Comune di Città di Castello >>>

Il presidente di Nuove Acque Carlo Polci nel Consiglio Direttivo di Confservizi Cispel Toscana >>>

Clearwater affianca Zentiva nell’acquisizione di 5 marchi storici di Aboca >>>