Notizie Locali Comunicati

Silvia Chiassai: “la Regione Toscana intervenga per trovare soluzioni al calvario dei pendolari”

Dura presa di posizione per il caos dei treni sulle linee che attraversano il territorio

Print Friendly and PDF

“Sono mesi che ricevo continue segnalazioni di cittadini esausti per gli insostenibili e continui ritardi, cancellazioni e carrozze strapiene che rendono impossibile lo spostamento quotidiano con il treno per raggiungere i luoghi di lavoro e di studio. Nel più assordante silenzio del territorio, ritengo che sia giunto il momento di dire basta a questi disagi che, oltre a confermare la qualità scadente del servizio ferroviario, minano la qualità della vita delle persone. Un caos a danno soprattutto di pendolari e studenti, una Regione lontana dai cittadini, che possa definirsi moderna e funzionale, che non si è mai attivata a trovare una soluzione definitiva alle criticità riscontrate, malgrado anni e anni di promesse disattese. Non capisco come i nostri amministratori regionali e i rappresentanti politici di maggioranza, che hanno anche occupato importanti ruoli di vertice sui trasporti, possano promuovere la necessità di diminuire l’uso sistematico delle auto ricorrendo a una mobilità alternativa e sostenibile, se non riescono neppure a garantire il funzionamento e la puntualità dei treni sulle tratte maggiormente utilizzate dai lavoratori, da turisti e viaggiatori, provocando un danno di immagine e quindi conseguenze all’economia dei nostri territori. In attesa dei roboanti progetti di potenziamento delle linee ferroviarie, puntualmente tirati fuori in campagna elettorale, la Regione agisca al più presto su Trenitalia e RFI per dare risposte certe e immediate ai pendolari del Valdarno e della provincia ponendo fine al loro incessante calvario, tutelando il diritto al lavoro e allo studio. La politica sia meno attenta al consenso e più al cittadino nel garantire l’efficienza dei servizi fondamentali alla routine quotidiana”

Redazione
© Riproduzione riservata
21/09/2022 10:37:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Montone, approvato un ordine del giorno per la difesa della pace e dei diritti umani >>>

“Faccio appello alle Regioni per tariffe agevolate in favore dei cittadini a Valle della Diga” >>>

“La Toscana torni ad essere terra di pace e diritti. Sostegno alla proposta delle Acli di Arezzo” >>>

Gricignano, ecco perché su Ciapanella le rassicurazioni verbali non bastano >>>

Umbertide: Alessio Ferranti, premiato come giovane promessa della politica italiana >>>

Città di Castello e Gibellina nel segno di Burri a 40 anni dall’inizio dei lavori del Grande Cretto >>>

Mezzadria, paesaggio e memoria: il nuovo museo rurale Maraville apre ad Anghiari >>>

"Stiamo ultimando le verifiche tecniche per l’installazione della videosorveglianza" >>>

“Un atto dovuto la proroga della circolazione dei treni regionali sulla linea Direttissima” >>>

Giordana Giordini designata presidente di Confindustria Toscana Sud >>>