Notizie Locali Comunicati

Silvia Chiassai: “la Regione Toscana intervenga per trovare soluzioni al calvario dei pendolari”

Dura presa di posizione per il caos dei treni sulle linee che attraversano il territorio

Print Friendly and PDF

“Sono mesi che ricevo continue segnalazioni di cittadini esausti per gli insostenibili e continui ritardi, cancellazioni e carrozze strapiene che rendono impossibile lo spostamento quotidiano con il treno per raggiungere i luoghi di lavoro e di studio. Nel più assordante silenzio del territorio, ritengo che sia giunto il momento di dire basta a questi disagi che, oltre a confermare la qualità scadente del servizio ferroviario, minano la qualità della vita delle persone. Un caos a danno soprattutto di pendolari e studenti, una Regione lontana dai cittadini, che possa definirsi moderna e funzionale, che non si è mai attivata a trovare una soluzione definitiva alle criticità riscontrate, malgrado anni e anni di promesse disattese. Non capisco come i nostri amministratori regionali e i rappresentanti politici di maggioranza, che hanno anche occupato importanti ruoli di vertice sui trasporti, possano promuovere la necessità di diminuire l’uso sistematico delle auto ricorrendo a una mobilità alternativa e sostenibile, se non riescono neppure a garantire il funzionamento e la puntualità dei treni sulle tratte maggiormente utilizzate dai lavoratori, da turisti e viaggiatori, provocando un danno di immagine e quindi conseguenze all’economia dei nostri territori. In attesa dei roboanti progetti di potenziamento delle linee ferroviarie, puntualmente tirati fuori in campagna elettorale, la Regione agisca al più presto su Trenitalia e RFI per dare risposte certe e immediate ai pendolari del Valdarno e della provincia ponendo fine al loro incessante calvario, tutelando il diritto al lavoro e allo studio. La politica sia meno attenta al consenso e più al cittadino nel garantire l’efficienza dei servizi fondamentali alla routine quotidiana”

Redazione
© Riproduzione riservata
21/09/2022 10:37:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Dazi USA al 30%. Baldi “Arezzo tra le province più esposte sui mercati statunitensi” >>>

Da amministratori umbri duri attacchi alle rinnovabili e rilancio del nucleare >>>

Ex scalo merci Arezzo: alla ricerca del luogo perduto >>>

Piscina comunale di Castiglion Fiorentino: ancora una (non) apertura >>>

"Imprese Sostenibili dell'Altotevere" aderisce al ricorso al TAR contro progetto ANAS a San Giustino >>>

"L'ospedale della Fratta diventi un centro di eccellenza per la salute delle donne" >>>

Sabrina Di Milo nominata Responsabile Regionale di Azzurro Donna Toscana >>>

E78: Enorme sacrificio ambientale per San Giustino ma senza sviluppo economico >>>

Montedoglio non soffre la sete: sarà un’estate con zero problemi >>>

Vigili del fuoco, in Toscana situazione organici preoccupante e non più sostenibile >>>