Notizie Locali Cronaca

Arezzo: viaggiava con 77mila euro in contanti nascosti nell'auto e ora sequestrati

La polizia stradale di Battifolle ha fermato un imprenditore vicino al casello della A1

Print Friendly and PDF

A seguito di controllo su strada operato dalla Sottosezione della Polizia Stradale di Battifolle, nei pressi del casello autostradale di Arezzo, qualche settimana fa, è stato fermato un imprenditore, alla guida di un’autovettura di lusso. L’uomo è stato sottoposto ad un approfondito controllo da parte degli agenti della Polizia Stradale e dei Finanzieri del Gruppo di Arezzo, nel frattempo intervenuti sul posto. All’interno dell’autoveicolo, occultato in uno zaino, è stato rinvenuto del denaro contante, suddiviso in 17 “mazzette”, per l’importo di 77.000 euro. In merito, il soggetto non ha fornito alcuna giustificazione circa la provenienza delle banconote. Una volta “vincolate” le somme rinvenute, a seguito di specifica delega della Procura della Repubblica di Arezzo, sono scattati gli accertamenti, volti a ricostruire la posizione reddituale e patrimoniale del soggetto, da cui è emersa un’evidente “sproporzione” tra i redditi percepiti nel tempo e le varie acquisizioni di beni a lui riconducibili. Dagli accertamenti compiuti dalle Fiamme Gialle, è da subito emersa una consistente posizione debitoria nei confronti dell’Erario, per circa 430.000 euro. In definitiva, sulla base dei riscontri investigativi, il Tribunale di Arezzo, concordando con la richiesta formulata dalla locale Procura della Repubblica, ha emesso un decreto di sequestro preventivo dell’intera somma di denaro, in relazione alla commissione del reato di ricettazione, eseguito pochi giorni or sono. L’attività svolta testimonia la capillare azione di controllo del territorio operata dalle Forze di Polizia, che agiscono in stretta sinergia, attuando uno scambio informativo proficuo, che permette di valorizzare le specifiche competenze, nell’ottica di assicurare il comune obiettivo di realizzare la sicurezza dei cittadini. Si evidenzia che il procedimento penale verte ancora nella fase delle indagini preliminari e che la responsabilità dell’indagato sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna. La diffusione del presente comunicato stampa è stata autorizzata dalla Procura della Repubblica di Arezzo, in ottemperanza alle disposizioni del Decreto Legislativo 8 novembre 2021, n. 188.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/09/2022 11:04:49


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Scorribande dei ladri in tutta la provincia di Arezzo >>>

Caprese Michelangelo, assalto nella fabbrica di gioielli e in casa dei proprietari >>>

Sono gravi le condizioni di salute di Monsignor Riccardo Fontana >>>

Eseguita l'autopsia sulla donna deceduta dopo le dimissioni dall'ospedale di Città di Castello >>>

San Giovanni Valdarno, fiamme all'interno di un appartamento: soccorsa una donna >>>

Città di Castello: due medici indagati per la morte della donna dopo le dimissioni ospedaliere >>>

Fallimento Banca Etruria: tutto rinviato al 14 aprile 2027...e sono passati 10 anni! >>>

Morta Maria Grazia Lungarotti, una delle donne più influenti nella storia vitivinicola italiana >>>

Sansepolcro piange la scomparsa di Mario Testerini, storico comandante dei vigili del fuoco >>>

Dramma a Città di Castello, una donna è morta poche ore dopo la dimissioni dall'ospedale >>>