Notizie Locali Politica

Strada di Terrossola a Bibbiena: iniziata l’ultima parte dei lavori di messa in sicurezza

Matteo Caporali: Si tratta di un intervento strategico a cui teniamo moltissimo

Print Friendly and PDF

Il grande cantiere di Terrossola si sta avviando verso la conclusione. E’ infatti iniziato e sta proseguendo l’ultimo stralcio dei lavori per la messa in sicurezza di questo stratto di strada che porta al piccolo borgo di Terrossola.

Questa ultima parte si concentrerà sulla sistemazione del versante con la realizzazione, sia a monte che a valle della strada, di canalette per la raccolta delle acque, la sistemazione complessiva della scarpata, il rifacimento della sede stradale, con il livellamento del manto bituminoso e l’installazione dei guardrail per tutto il tratto stradale.

Il Vice Sindaco e Assessore ai lavori Pubblici Matteo Caporali commenta: “Si tratta di un intervento strategico a cui teniamo moltissimo, visto che in questo modo garantiamo sicurezza ad un tratto di strada che porta ad un borgo densamente abitato del nostro comune. Ciò che ha caratterizzato questo intervento è stata anche una lunga e approfondita pianificazione. Tutto l’intervento è stato di 500 mila euro, mentre questo secondo stralcio ha un investimento di 350 mila euro”.

Caporali spiega come comporterà nel dettaglio questo secondo intervento: “Si sta realizzando una complessa rete di raccolta delle acque, con ben cinque attraversamenti che portano acqua a valle regimandola. Un lavoro complesso che tuttavia garantirà che questa acqua, a lungo andare, non impatti negativamente sulla strada facendola franare come accaduto in un recente passato.

Il tutto sarà ovviamente corredato da un’asfaltatura complessiva e dalla sostituzione del guardrail”.

Il Sindaco Filippo Vagnoli conclude parlando di salvaguardia e tutela del territorio: “Una delle azioni che stiamo portando avanti, anche grazie all’intercettazione di finanziamenti dedicati e quindi ad una pianificazione e progettazione molte attente, è quello della difesa e tutela del territorio. In questo specifico caso si è trattato non solo di risolvere i danni dovuti alla frana, ma a mettere mano al problema interno che nel tempo ha causato la stessa ovvero un’adeguata regimazione delle acque. Il nostro territorio dal punto di vista idrogeologico è un territorio fragile che ha bisogno di interventi corposi e risolutivi e non interventi tampone. Per fare questo abbiamo bisogno di progettazione, pianificazione e intercettazione di risorse. Bibbiena lo sta facendo da tempo e grazie a questo modo di operare siamo riusciti a realizzare questo importante lavoro sulla frana di Terrossola, ma anche su quella di Serravalle”.

Redazione
© Riproduzione riservata
03/10/2022 15:37:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

In Regione Toscana Giani dopo la vittoria sta lavorando alla composizione della giunta >>>

Il sindaco Luca Secondi nuovo presidente di Federsanità Anci Umbria >>>

Il Casentino diventa un laboratorio didattico diffuso tra Musei ed Ecomusei >>>

Il consiglio comunale di Città di Castello approva a maggioranza il bilancio consolidato 2024 >>>

Galleria Magi, conclusi i lavori di riqualificazione ad Anghiari >>>

Nel consiglio regionale della Toscana solo due aretini: Boni del Pd e Veneri di Fratelli D'Italia >>>

Esulta Eugenio Giani dopo la riconferma alla guida della Regione Toscana >>>

Regionali in Toscana: chi ride...e chi piange! >>>

Elezioni regionali in Toscana: Eugenio Giani riconfermato governatore >>>

I toscani non votano: alla chiusura dei seggi di domenica 12 solo il 35,7 % si é recato alle urne >>>