Notizie Locali Politica

Interventi di manutenzione per oltre 67mila euro su tre ponti pedonali in legno a Città di Castello

Opere di grande valenza sociale e tradizione storica tornati alla completa fruizione e transito

Print Friendly and PDF

Interventi di manutenzione straordinaria per oltre 67mila euro su tre ponti in legno all’interno di percorsi ciclopedonali naturalistici e storici. Il progetto riguardava la manutenzione straordinaria di tre ponti pedonali in legno lamellare, “passerelle”, situati in diverse località del territorio comunale, all’interno di percorsi ciclopedonali naturalistici e storici, e nella fattispecie il “Percorso Gabriotti” nel quartiere Madonna Del Latte e il “Percorso ciclopedonale del Tevere”, che si dipana lungo l’asta del fiume medesimo, per tutto il tratto tiberino compreso nel territorio del Comune di Città di Castello.  Gli elementi, portanti e non, delle tre infrastrutture, risultavano ammalorati a causa della vetustà, dell’esposizione agli agenti atmosferici, dei cicli freddo/caldo e umido/asciutto, e all’esposizione al materiale organico marcescente di caduta. Pertanto, è stata valutata dagli uffici e servizi lavori pubblici e ambiente, come necessaria una manutenzione straordinaria degli impalcati lignei, ritenuti non più idonei, tramite sostituzione dei loro elementi non più adeguati in termini di prestazioni e ai fini della generale sicurezza al transito pedonale. La manutenzione ha riguardato la sostituzione degli elementi lignei dell’impalcato ritenuti non più idonei alla funzione strutturale. Gli elementi interessati, per tutte e tre le passerelle, sono le travi di orditura principale, le travi, traverse, le travi secondarie di impalcato, i listelli di calpestio, gli elementi del parapetto, e i collegamenti metallici atti a collegare tra loro queste parti. L’intervento non ha interessato le spalle di appoggio delle travi e le fondazioni, in calcestruzzo armato, che non presentavano problematiche. Le opere sono ultimate e verranno ora realizzate piccole manutenzioni finali (cartellonistica). “Interventi significativi su percorsi ed attraversamenti in legno frequentati dai cittadini e, come nel caso del ponte che collega il quartiere Madonna del Latte con l’area dove è posizionato il cippo di Venanzio Gabriotti e più avanti il cimitero monumentale, di particolare valore affettivo per la colletttività tifernate”, hanno dichiarato gli assessori ai lavori pubblici e ambiente, Riccardo Carletti e Mauro Mariangeli.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/11/2022 10:14:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Piazza Soci: una grande festa di inaugurazione fatta alla presenza di tanti cittadini >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Ricevuto a Palazzo Donini a Perugia l’ambasciatore della Cina in Italia >>>

Foiano: controlli contro i furti, più presenza sul territorio delle forze dell’ordine >>>

Pomodori, zucchine, insalate, patate grazie agli ortolani del sorriso della solidarietà e inclusione >>>

Il comparto vitivinicolo toscano, secondo in Italia, potrebbe avere un contraccolpo >>>

Lingua blu, l’assessore Meloni: “Siamo in prima linea da settimane al fianco degli allevatori" >>>

Emergenza incendi: l’assenza di piogge e le alte temperature aumentano il rischio nella Valtiberina >>>

Cure palliative in Toscana, approvato il piano per il potenziamento: 7,6 milioni di euro >>>

Intensificati i controlli nei cantieri per il rispetto dell'ordinanza sulle ondate di calore >>>