Notizie Locali Comunicati

Sansepolcro, il sindaco Innocenti sulla cancellazione del marchio Buitoni

"Sentimentalmente e anche storicamente è un colpo al cuore"

Print Friendly and PDF

 

“Sentimentalmente, e anche storicamente, un colpo al cuore. Perché si sapeva ormai da inizio anno che prima o poi sarebbe successo. Ma quando lo vedi con i tuoi occhi, qualcosa tocca”. Il sindaco Fabrizio Innocenti comincia così il suo commento a quanto avvenuto stamani. Cioè la cancellazione del grande logo Buitoni sull’edificio che alle porte del Borgo ospita lo stabilimento alimentare. Il mancato rinnovo della convenzione del marchio da parte di Nestlè, proprietaria del brand, dal primo gennaio 2022 aveva fatto sì che la struttura di Sansepolcro interrompesse la produzione di prodotti alimentari con sovraimpresso il logo Buitoni. Quasi due secoli di storia cancellati adesso da quel grande pennello. “La storia resta comunque” continua il sindaco “ed è ben impressa nella nostra comunità a partire dal lontano 1827. Anche perché tutte o quasi le famiglie di Sansepolcro ma anche dell’intera vallata hanno avuto un legame professionale, oltre che sentimentale, con la Buitoni. Quella scritta resta nel cuore, ma non poteva più essere usata. Viviamo un’epoca in cui i legittimi interessi delle multinazionali cozzano con la tradizione e il sentimento”. Adesso è tempo di guardare al futuro. “In qualità di sindaco” conclude Fabrizio Innocenti “ho a cuore soprattutto una cosa: che l’attività e l’impiego di personale vadano avanti a prescindere dal logo sovraimpresso. Mastrolia si è rivelato fin qui un ottimo imprenditore, rispettando i patti enunciati a suo tempo, ha implementato la struttura, ha ampliato il capannone. In un giorno che per ognuno di noi è velato di tristezza, occorre ripartire da questi segnali. Che come amministrazione comunale monitoreremo con la massima attenzione”. 

Redazione
© Riproduzione riservata
30/11/2022 17:17:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sul monte Giogo di Villore Corella non è green: è disastro ambientale >>>

Emergenza sicurezza in Alto Tevere: risse, furti in abitazione, spaccio di droga, e aggressioni >>>

Giovedì 10 luglio a Montevarchi la 13° edizione di Agri Young >>>

"No all’abbandono di animali: con l’estate cresce questo deprecabile fenomeno" >>>

Cantieri in E45, per due giorni chiude lo svincolo di Umbertide >>>

Non possiamo permettere all’Europa di mettere in ginocchio il settore tabacchicolo italiano >>>

Elezioni regionali, Giani: “In Toscana al voto nei tempi previsti dalla Costituzione” >>>

Medioetruria, Casucci (Noi Moderati): “Sempre più problematica la localizzazione di Creti” >>>

Sicurezza urbana ad Arezzo: approvato il progetto per l’installazione di nuove telecamere >>>

Cgil Umbria: “Economia umbra in caduta libera. Servono investimenti pubblici” >>>