Notizie Locali Economia

Confesercenti Arezzo, buona partenza per i saldi: il 72% acquisterà almeno un capo

Alvisi: "Weekend lungo per gli acquisti a prezzi scontati che proseguiranno fino al 5 marzo"

Print Friendly and PDF

Sono partiti i saldi invernali. L'avvio è promettente. Per i prossimi giorni si prospetta un lungo ponte di shopping. Ancora presto per fare un bilancio. Positivo l'interesse suscitato tra i consumatori in queste prime ore di partenza della maratona degli acquisti a prezzi scontati. Risvegliata la voglia di fare shopping.
“Siamo soddisfatti dell'andamento all'interno delle vetrine di questa prima giornata di avvio” commenta Valeria Alvisi “che conferma come il consumatore rinnovi l'appuntamento nei negozi grazie alla fidelizzazione della clientela, alla qualità dei prodotti e alla professionalità dei commercianti. Nonostante la crescente concorrenza del web, infatti i saldi rimangono un evento fortemente legato all’esperienza di shopping nei negozi”.
“Secondo le stime di Confesercenti” aggiunge Alvisi “l’89% dei consumatori acquisterà uno o più prodotti in un punto vendita fisico”. Le vendite di fine stagione restano quindi una ghiotta occasione di acquisto e secondo l'indagine di Confesercentil 72% dei consumatori è interessato ad acquistare almeno un capo in saldo; il restante 23% deciderà se e quanto spendere in base alle offerte senza rinunciare a una visita all'interno dei negozi.
“Secondo le nostre stime” puntualizza la direttrice di Confesercenti, Valeria Alvisi, “la spesa media quest'anno per i saldi invernali si assesterà tra i 130 e i 160 euro. La spesa sarà diversificata tra uomini e donne e per fasce di età”.
A calarsi nello shopping di fine stagione sono principalmente le donne: 3 su 4 sono interessate all’acquisto, contro il 69% degli uomini. Anche se l'indicatore fa emergere che in alcune situazioni sono proprio gli uomini a spendere di più con punte medie fino a 195 euro contro i 125 euro delle donne. Inoltre gli over 35 spenderanno più dei giovani la cui spesa si assesta sui 115 euro.
Ma cosa compreranno gli aretini? Nell'elenco di cosa si compra spiccano i maglioni (63%); segue l’intimo (41%), gonne e pantaloni (39%), magliette, canottiere (35%), camicie e camicette (33%), borse (31%), oltre ad un 30% che è a caccia di un capospalla a prezzo scontato. Il 28% ha come desiderio l'acquisto di abiti e completi, mentre il 26% approfitterà dei saldi per un nuovo foulard, sciarpa o cappello. Tra il popolo dello shopping a prezzo scontato c'è anche un 22% in cerca di un’occasione sulla biancheria per la casa, un 20% che punta ad acquistare in saldo un portafogli e un 18% cinture.
“La corsa allo shopping a prezzo scontato” conclude la direttrice Valeria Alvisi “è appena iniziata. La rete di commercianti, principalmente dell'abbigliamento, delle calzature, e degli accessori, attende di vedere fino a quando il flusso di consumatori proseguirà nella speranza che l'effetto shopping a prezzo scontato non si affievolisca. Per adesso la partenza è positiva”.

Redazione
© Riproduzione riservata
06/01/2023 07:32:05


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Rapporto Irpet turismo in Toscana: 2024 anno positivo, cresce la domanda internazionale >>>

Toscana: Approvata all’unanimità la Legge sulla Birra Artigianale >>>

Turismo, in Umbria si profila un’estate da primato storico >>>

Confesercenti, Alvisi: "Aspettative positive per l'avvio dei saldi estivi" >>>

Aboca ottiene Certificazione per Parità di Genere UNI/PdR 125 >>>

Sostenibilità nel Dna di ArtigianCarta >>>

La UILTuCS Toscana denuncia gravi criticità nel punto vendita di Arezzo della OVS >>>

Il Cda di Sogepu in commissione Controllo e Garanzia del Comune di Città di Castello >>>

Il presidente di Nuove Acque Carlo Polci nel Consiglio Direttivo di Confservizi Cispel Toscana >>>

Clearwater affianca Zentiva nell’acquisizione di 5 marchi storici di Aboca >>>