Notizie Locali Economia

Crescita del 29% di fatturato per la casa di moda Brunello Cucinelli

Nel 2023 si punta al miliardo di fatturato

Print Friendly and PDF

Il 2022 e' stato un anno da record per la casa di moda Brunello Cucinelli, con una crescita dei ricavi pari al +29,1% conseguiti in modo solido e consistente, in tutte le aree geografiche'. La societa' ha realizzato ricavi per 919,5 milioni di euro, in crescita del 29,1% a cambi correnti e del 24,8% a cambi costanti rispetto al 2021. Il risultato ha battuto le indicazioni che la societa' aveva rivisto al rialzo solamente a dicembre, portandole al 28% dal precedente 25%. Si evidenzia che la crescita e' avvenuta in tutte le aree geografiche, con le Americhe che hanno segnato un rialzo del 40,5% (a 334,7 milioni), l'Europa del 20,8% (a 263,8 milioni), di cui l'Italia ha fatto +21,8% (a 102,6 milioni), e l'Asia +28,1% (a 218,4 milioni). A livello distributivo il canale retail ha visto crescere il fatturato del 36,6% a a 573,3 milioni, quello wholesale del 18,4% a a 346,1 milioni. La Cucinelli ha fatto investimenti per 73 milioni, ai quali vanno aggiunti 15 milioni per l'acquisizione del 43% del prestigioso Lanificio Cariaggi Cashmere, da sempre fornitore di cashmere di altissima qualita'. L'indebitamento finanziario netto caratteristico pari a circa 8 milioni e' migliorato dai 23 milioni dell'anno prima. Gli importanti ordini in portafoglio della collezione Primavera-Estate 2023 e lo straordinario inizio della campagna vendite Autunno-Inverno 2023 permettono all’azienda un’eccellente previsione per questo anno in corso dove immaginiamo una crescita intorno al 12% e di conseguenza il raggiungimento di un importante traguardo, e cioè un miliardo di euro di fatturato.

Redazione
© Riproduzione riservata
10/01/2023 07:11:59


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Aumentano le morti sul lavoro in Umbria >>>

Marcia indietro di Sarni: reintegrata la precaria incinta >>>

I Parlamentari Britannici in visita alla Tratos Cavi di Pieve Santo Stefano >>>

Aeroporto dell’Umbria: a settembre 74.757 passeggeri >>>

Tutela della biodiversità, il progetto di Ferragamo per preservare razze bovine toscane >>>

1500 studenti alla scoperta dell’impresa con “Industriamoci” >>>

SVI S.p.A. avvia i lavori per il nuovo ‘Engineering Center’ a Lucignano >>>

Aboca premiata per la Crescita Sostenibile al Convegno Nazionale AIDAF >>>

Torna a crescere la razza Chianina dopo un periodo poco felice, seppure in maniera piuttosto gradual >>>

La provincia di Arezzo ha tre nuovi "Maestri artigiani" >>>