Notizie Locali Comunicati

Castiglion Fiorentino: Piano Strutturale verso la conferenza paesaggistica regionale

Esaminate in Consiglio Comunale le osservazioni pervenute

Print Friendly and PDF

Il PSI (Piano Strutturale Intercomunale) di Castiglion Fiorentino è stato redatto in convenzione  con i Comuni di Cortona e Foiano della Chiana, ed adottato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 2 del 28/02/2022. La deliberazione consiliare e la documentazione allegata è stata pubblicata nel sito del comune, all’Albo pretorio comunale e depositati in libera visione al pubblico dal 30/03/2022 per 60 giorni utili e consecutivi presso l’ufficio Urbanistica del Comune di Castiglion Fiorentino al fine di consentire ai cittadini di prendere visione del provvedimento adottato e di, eventualmente, presentare le osservazioni opportune. Sono pervenute e sono state esaminate le oltre 252 osservazioni fra le quali i contributi della Regione Toscana.  Tutte le osservazioni pervenute sono state numerate in un apposito elenco cronologico per ordine di protocollo di arrivo e cartografate. Il lavoro istruttorio si è pertanto concentrato sull’analisi di tutte le osservazioni presentate e per ciascuna osservazione è stato formulato, a cura del gruppo coordinato dall’Architetto Vezzosi Roberto, il relativo parere e proposte di controdeduzione tecnica. Il contributo della Commissione Urbanistica alle controdeduzioni ha permesso di apportare perfezionamenti e integrazioni migliorando così la qualità complessiva del Piano. Si è poi tenuta la seduta della Conferenza dei Sindaci dove è stato condiviso l’iter procedurale, e sono stati approvati i pareri rimessi dalle apposite Commissioni dei vari Comuni per le controdeduzioni.  Le 65 osservazioni presentate e riguardanti il Comune di Castiglion Fiorentino sono state analizzate nel dettaglio e l’esito della proposta di controdeduzione è riportato negli elaborati denominati “Schede Controdeduzione alle osservazioni presentate”. Il consiglio comunale ha approvato nella odierna seduta le controdeduzioni alle osservazioni che vanno a modificare gli elaborati tecnici e le NTA del PSI adottato con la Deliberazione consiliare n. 2 del 28/02/2022. Lo strumento urbanistico suddetto sarà trasmesso alla Regione Toscana per essere sottoposto all’esame della Conferenza paesaggistica, convocata dalla stessa Regione Toscana e dalla Soprintendenza e dove sarà verificata la piena conformità del Psi al Piano paesaggistico (Pit-Ppr). Una volta conclusa la Conferenza il Piano tornerà in Consiglio Comunale per l’approvazione definitiva.  “Oggi compiamo un altro importante passo verso la riforma dei nostri strumenti urbanistici che regoleranno lo sviluppo futuro della nostra comunità alla luce di una normativa regionale piuttosto stringente già metabolizzato ampiamente dal nostro Regolamento Urbanistico 2015” dichiara il sindaco Mario Agnelli.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/01/2023 14:27:05


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La Polizia Locale di San Giustino pioniere della sicurezza stradale >>>

Foiano della Chiana ha celebrato la Virgo Fidelis >>>

A Città di Castello lo stabilimento per le nocciole della filiera ProAgri–Ferrero >>>

Castiglion Fiorentino celebra l’olio nuovo con Gioacchino Bonsignore >>>

Progetto Polis: riqualificazione dell’Ufficio Postale di San Piero in Bagno >>>

Foiano Book Festival verso quota 3.000 presenze: un successo che continua >>>

Piogge e temporali in arrivo su tutta la Toscana: scatta l'allerta gialla >>>

Città di Castello, il sindaco Luca Secondi presente alla “Virgo Fidelis” >>>

Sede municipale di Bagno di Romagna: il punto dei lavori col sindaco Enrico Spighi >>>

“Gli alveari in Umbria stanno morendo”: il grido d'allarme dell'associazione >>>