Notizie Locali Politica

Previsioni meteo in miglioramento, pericolo di formazione ghiaccio nelle strade

La provincia di Arezzo interviene con lo spargimento di sale

Print Friendly and PDF

La situazione è in netto miglioramento, ma dopo la neve c’è il pericolo ghiaccio che attanaglia le strade, ed invito alla massima prudenza tutti coloro che si mettono alla guida per affrontare un viaggio, specialmente nelle prime ore della giornata. Stiamo già intervenendo con lo spargimento del sale, sia la sera che la mattina, ma pur avendo molte macchine operatrici per disperdere i prodotti disgelanti, è difficile in poco tempo poter essere presenti nei 1.300 Kilometri di strade in gestione alla Provincia di Arezzo. Stiamo tenendo sotto controllo la situazione costantemente per garantire la percorribilità di tutta la rete viaria di competenza provinciale, ma ricordo la necessità delle dotazioni invernali montati, quali pneumatici da neve e delle catene a bordo. Ringrazio il personale del Servizio Viabilità, le ditte convenzionate, la Polizia Provinciale, che con il coordinamento della Protezione Civile, sono intervenuti nei giorni scorsi per risolvere le criticità della neve presenti in gran parte del territorio provinciale. Il tenace lavoro degli operatori della nostra cantoneria ci ha permesso di tenere le strade aperte, nonostante l’ intensità delle precipitazioni nevose, che in breve tempo hanno raggiunto notevoli accumuli al suolo; fino a registrare uno spessore di oltre un metro di altezza in diverse località del Casentino e della Valtiberina, arrivando  a 2 metri nelle zone più esposte ai venti di tramontana. Il Piano di Intervento per il Rischio Neve ha funzionato perfettamente, un sistema coordinato dalla Prefettura e dalla Protezione Civile Provinciale, che ha permesso anche di risolvere quelle ulteriori criticità, come la rimozione degli automezzi intraversati avventuratisi nei passi appenninici senza le dotazioni invernali, ostruendo il passaggio celere dei nostri mezzi spalaneve, o il pericolo di caduta della piante poste ai margini stradali. Raccomando quindi ancora prudenza, poichè anche nella prossima nottata sono previste gelate nei fondovalle in ombra e a partire dalle quote collinari con temperature che possono scendere sotto gli zero gradi.”

Redazione
© Riproduzione riservata
24/01/2023 15:57:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

La politica di Arezzo è nel caos: cercasi disperatamente candidati a sindaco della città >>>

Inaugurato il nuovo modulo scolastico di della scuola secondaria di Pierantonio >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Raccolta differenziata, Marciano della Chiana oltre il 70% >>>

Gabriele Veneri fa un passo indietro e declina la candidatura a sindaco di Arezzo >>>

Corciano rinnova i parchi: 100mila euro per nuovi giochi e spazi sicuri >>>

Giunta regionale toscana, il Presidente Eugenio Giani ha assegnato le deleghe >>>

Bucciarelli, vice sindaco di Montevarchi “dal 2016 tariffe ridotte sui servizi cimiteriali” >>>

Riqualificazione di piazza Baldaccio ad Anghiari: sabato 22 novembre la presentazione >>>

Quadricicli leggeri: istituiti 34 nuovi stalli ad Arezzo >>>