Notizie Locali Politica

Pd: “Il centrodestra lasci lavorare Polcri e consenta il rilancio della Provincia”

“Basta manovre sotterranee e spazio ad un serio confronto istituzionale”

Print Friendly and PDF

Il Coordinamento provinciale del Partito democratico di Arezzo ritiene che sulla questione della Provincia sia necessario un percorso trasparente e in grado di restituire in tempi brevi funzionalità ed efficienza all’Ente e, soprattutto, certezze ai cittadini. 

Polcri è stato eletto da una maggioranza che si è concretizzata nelle urne riconoscendo la validità della sua proposta di creare una Provincia che tornasse a svolgere il ruolo di “casa dei comuni” e del suo riferimento alla centralità dei territori, alla condivisione oltre le appartenenze politiche ed al civismo. Una posizione che ha convinto, oltre a una parte del centrodestra e ai civici anche gli amministratori del centrosinistra.

Per questo ci appare paradossale sul piano politico e istituzionale, il tentativo della destra aretina di provare a forzare le modalità e i tempi della formazione degli organismi esecutivi e la composizione della maggioranza consiliare che accompagnerà il presidente nei prossimi anni per cercare di mettere una pezza alle evidenti difficoltà politiche interne che sta attraversando.

La destra aretina ha sostenuto Silvia Chiassai a presidente e Silvia Chiassai ha perso le elezioni. La stessa destra sembra che oggi - a distanza di poche settimane dalle elezioni - abbia velocemente archiviato la vicenda e stia cercando di ingabbiare per i prossimi anni il presidente Polcri in dinamiche interne che rischiano di produrre ricadute fortemente negative per il territorio come quelle - inverosimili - di proporre le dimissioni del presidente stesso entro l'anno.

La destra aretina dovrebbe accettare l'idea di un confronto istituzionale sull’ente provincia. Peraltro, ci limitiamo sommessamente a segnalare che i vertici del centrodestra promossi in passato dal sindaco Ghinelli non sembrano aver portato i risultati attesi.

E’ necessario proseguire sulla strada intrapresa del confronto istituzionale per arrivare velocemente a dare una maggioranza consiliare al presidente Polcri che riconsegni un ruolo al consiglio provinciale e che sviluppi il proprio programma di governo sulla base di un percorso condiviso con le vallate e singoli comuni tenendo in considerazione le esigenze legate ai settori della viabilità, della scuola e dell’edilizia scolastica e dell'economia presenti in ogni vallata ed in ogni comune della nostra provincia.

Il Presidente Polcri proceda, quindi, con il confronto con i gruppi consiliari per stabilire la presenza di una maggioranza di tipo istituzionale in grado di sostenere il suo progetto.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/01/2023 14:34:01


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Parifica del rendiconto regionale 2024: presidente Proietti, “ringrazio la Corte per l'impegno" >>>

Firmato il protocollo d’intesa tra Regione Umbria e Comando regionale della Guardia di Finanza >>>

Rinaturalizzazione dei suoli degradati, 10 milioni ai Comuni della Toscana >>>

Anna Maria Massai eletta Segretaria del Partito Democratico di San Giustino >>>

Monte Santa Maria Tiberina rafforza il legame con l’Università del Texas >>>

Consiglio comunale di Città di Castello: ripristino del collegamento ferroviario in direzione Arezzo >>>

Elezioni regionali in Toscana: i sindaci di centrosinistra aretini appoggiano Eugenio Giani >>>

Pronto il varo del ponte sul Tevere nei pressi della centrale idroelettrica di Mola Casanova >>>

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria copre l'ennesimo buco di bilancio relativo al 2025 >>>

Progetto dell'Unione dei Comuni del Trasimeno per evitare spopolamento e marginalizzazione >>>