Notizie Locali Comunicati

“Autonomia Regionale Differenziata- Una legge che rischia di compromettere  l’unità nazionale"

Locchi: Una riforma irresponsabile e sbagliata che renderà gli italiani non più tutti uguali

Print Friendly and PDF

L’11 febbraio alle ore 9.30 presso il Centro San Francesco di Umbertide si terrà un importante convegno su un tema di estrema attualità:  “Autonomia Regionale Differenziata- Una legge che rischia di aumentare  e di compromettere  l’unità nazionale. Una riforma irresponsabile e sbagliata che renderà gli italiani non più tutti uguali”.

Una iniziativa che si inserisce a pieno titolo nella discussione politica nazionale di queste ultime settimane. Proprio in questi giorni il  Consiglio dei ministri ha dato il via al ddl sull’autonomia regionale differenziata presentato dal ministro leghista Roberto Calderoli. Costituzionalisti autorevoli lo hanno definito come “Un insieme di forzature che produrranno una forte rottura dei delicati equilibri della nostra costituzione”. Quindi una legge che non solo spaccherà l’Italia ma anche la Costituzione con conseguenze imprevedibili. In CDM in realtà è stata approvata una “Norma Manifesto” sulla autonomia delle Regioni  utile soltanto ai fini delle elezioni in Lombardia, in quanto l’iter previsto è talmente farraginoso che è tecnicamente impossibile che possa concludersi prima di alcuni anni. Comunque con l’approvazione della legge le Regioni potranno cominciare a richiedere allo stato di poter decidere autonomamente su alcune materie quali tutela della salute, istruzione, tutela e sicurezza del lavoro, governo del territorio, protezione civile, energia, ecc. E’ evidente che le regioni maggiormente interessate sono quelle ricche perché in questo modo potranno avere più risorse da gestire direttamente, togliendole dal bilancio dello Stato che dovrà ridurre le sue prestazioni, gli investimenti, gli aiuti ai bisognosi e i servizi dei Comuni delle Regioni come l’Umbria. Un tema quindi molto importante ed attuale di cui si parlerà con esperti costituzionalisti nel convegno organizzato ad Umbertide da Socialismo XXI, Umbertide Partecipa, Movimento delle idee e del Fare e dall’ Associazione Giorgio Casoli. Porteranno il loro contributo anche amministratori locali  i quali illustreranno in concreto le ripercussioni negative che tale legge potrebbe portare a livello comunale sui vari servizi gestiti dagli enti locali.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/02/2023 11:24:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Dama in Casentino celebra Padre Tarcisio con una targa commemorativa >>>

Le Vie di Francesco a Sansepolcro, in un convegno con relatori illustri >>>

"Nel cuore di Sansepolcro sta per affacciarsi alla ribalta nazionale il Museo delle Arti e Mestieri" >>>

La Sinistra per Castello: "Prendere sul serio le questioni sollevate dalla RSU di Sogepu" >>>

Congelato dal Governo il progetto eolico denominato "Badia al Vento" >>>

Ufficializzata la lista "E ORA, Tomasi presidente" >>>

Presentata la lista civica aretina Eugenio Giani presidente - Casa Riformista >>>

Otto volti, un progetto: il Pd di Arezzo per le regionali >>>

Solidarietà per la popolazione palestinese >>>

Il Colonnello Pasquale D’Antonio nuovo comandante provinciale dei carabinieri di Arezzo >>>