Notizie Locali Attualità

Neve in Valtiberina, E45 percorribile ma filtraggio sul lato Romagnolo

Coltre bianca che in alcuni punti ha giù raggiunto i 30 centimetri. Mezzi al lavoro

Print Friendly and PDF

Coltre bianca sull’appennino tosco-emiliano dove in alcuni punti ha superato anche i 30 centimetri, seppure al momento non sono stati registrati particolari disagi. Problematiche che si potrebbero accentuare nel corso della notte con la colonnina di mercurio in forte discesa, che favorirà la formazione di ghiaccio. Neve, quindi, in tutta la Valtiberina sopra i 500-600 metri: mezzi spalaneve e spargisale subito in azione nella zona di Badia Tedalda, Sestino, Caprese Michelangelo e Pieve Santo Stefano. Attenzione particolare come sempre lungo la dorsale appenninica della E45: si viaggia senza problemi sul lato toscano fino a Valsavignone dove sta monitorando la situazione il personale della Polstrada di Città di Castello, mentre è in atto una forte nevicata tra gli svincoli di Canili e Bagno di Romagna. Sono in corso da Mercato Saraceno operazioni filtraggio "leggero" dove viene controllato il giusto equipaggiamento invernale e poi staffette con Sefety Car della Polstrada.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/02/2023 19:21:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

La dea bendata bacia Monterchi: 100mila euro vinti al "10 e Lotto" al Duri's Cafè >>>

Anghiari e questa volta La Scampanata continuano a fare presa su Wiki Pedro >>>

Sansepolcro, antiche fondamenta scoperte durante i lavori in piazza Dotti >>>

L’ISIS Fermi di Bibbiena tra i vincitori di HealthBot 2025 >>>

Tiberina 3Bis: avviato il cantiere per il ripristino tra Valsavignone e Canili >>>

Lidia Tralci ha festeggiato 106 primavere a Cortona >>>

Tiberina 3Bis, via al cantiere: domani a Pieve la visita del Prefetto Di Nuzzo >>>

Il “miracolo” hi-tech fra passato e futuro è compiuto a Città di Castello >>>

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>