Sport Locale Pallacanestro (Locale)

Due formazioni della Sba al debutto nella seconda fase stagionale

L’Under13 Trailbrazers ha chiuso il girone iniziale al primo posto

Print Friendly and PDF

Due formazioni giovanili della Scuola Basket Arezzo sono pronte a debuttare nella seconda fase stagionale. I gironi iniziali dei campionati hanno premiato l’Under13 Trailbrazers e l’Under14 Galvar che, vittoria dopo vittoria, sono riuscite ad assestarsi ai piani alti delle rispettive classifiche e a rientrare così nella ristretta cerchia di squadre ancora in corsa per il titolo toscano. Gli ultimi mesi hanno confermato la bontà della preparazione dei trentadue ragazzi della Sba nati nel biennio 2009-2010 divisi tra le due squadre che hanno maturato esperienze, entusiasmo e consapevolezze contro coetanei del resto della Toscana, trovando importanti stimoli per il proseguo della stagione.

Un’annata particolarmente positiva è vissuta dall’Under13 Trailbrazers allenata da Michele Roggi che, alla prima vera esperienza agonistica dopo aver militato nel settore del minibasket Nova Verta, ha superato ogni limite vincendo tutte le quattordici partite della prima fase del campionato con ben 1.181 punti realizzati e solo 384 punti subiti. Questo gruppo, già forte di importanti risultati raggiunti nel 2022 tra cui i successi nel trofeo internazionale “Masaccio” di San Giovanni Valdarno e nel torneo “Guido Guidelli” di Arezzo, ha confermato la propria crescita e proseguirà ora il proprio cammino da sabato 4 marzo in un girone che riunisce anche Biancorosso Empoli, Terranuova Basket, Valdambra Valdarno Sport e Valdelsa Basket: la prima in classifica di questo raggruppamento meriterà l’accesso alle final eight che, nel mese di maggio, configureranno un ulteriore passo verso la conquista del titolo.

Un costante miglioramento ha invece caratterizzato la prima parte di stagione dell’Under14 Galvar che, dopo un periodo di ambientamento nel campionato dovuto anche ai nuovi innesti nella squadra, ha centrato i successi necessari per chiudere al quarto posto e per confermarsi tra le migliori formazioni toscane. La seconda fase prenderà il via domenica 5 marzo al Palasport Estra “Mario d’Agata” contro lo Sport Pisa IES, poi sono in programma tre mesi di incontri fino al 4 giugno con avversarie competitive quali Pallacanestro Agliana, Cus Firenze, Basketball Club Lucca, Basket Pomarance e Virtus Siena. L’obiettivo dei ragazzi allenati da Mirko Pasquinuzzi sarà di confermare i recenti progressi, scendendo in campo con la consapevolezza di poter rientrare nelle prime due posizioni che permetteranno di accedere alle finali per l’assegnazione del titolo regionale.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/03/2023 12:07:02


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Pallacanestro (Locale)

La Finale PlayOff approda al Palasport Estra: gara 3 Amen SBA-Sibe Prato >>>

Blitz esterno dell'Amen Scuola Basket Arezzo che sbanca la Toscanini di Prato >>>

Finale PlayOff, la prima partita della serie se la aggiudica la Sibe Gruppo AF Prato >>>

L'Attesa è finita per l'Amen SBA, da domenica si gioca la Finale PlayOff contro Prato >>>

Cinque squadre della Scuola Basket Arezzo alle finali regionali >>>

Ufficiale il calendario della Finale PlayOff per la Promozione in Serie B >>>

Serie C: l'Amen Sba Arezzo conquista la finale dei play-off >>>

La Dukes Basket Sansepolcro a Palazzo delle Laudi: il sindaco "orgoglioso di voi" >>>

Domenica a Lucca terzo atto della Serie tra BCL-Amen Scuola Basket Arezzo >>>

Il Castello Basket dona una carrozzella per disabili alla Croce Rossa di Città di Castello >>>