Notizie Locali Sanità

Diabete, la Regione Toscana finanzia con 170 mila euro i campi-scuola 2023

E’ dal 2000 che la Regione sostiene questo tipo di iniziative

Print Friendly and PDF

Tutti insieme: in campeggio o in albergo, in viaggio (anche in una città europeal,  a contatto con la natura o per fare sport e attività all'aria aperta, ma anche e soprattutto per imparare, con l'aiuto di medici e psicologi, a gestire il diabete e a superare i problemi connessi con la convivenza con una patologia cronica.

La giunta regionale ha approvato i progetti per campi-scuola diabete rivolti a bambini ed adolescenti, presentati dall’azienda ospedaliero-universitaria Meyer di Firenze e dalle Asl Toscana Sud-Est e Toscana Nord-Ovest; e per il 2023  ha stanziato 170 mila euro per finanziarne l’organizzazione.   

“E’ dal 2000 che la Regione Toscana sostiene questo tipo di iniziative – ricorda l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini –:  un impegno che abbiamo voluto rinnovare anche quest’anno. La Regione Toscana è molto sensibile al problema e vuole fare in modo che bambini e ragazzi diabetici abbiano una vita il più regolare possibile”. 

I campi-scuola, differenziati per fasce di età (alcuni con la partecipazione anche dei genitori), hanno uno scopo infatti di educazione terapeutica: forniscono a ragazze e ragazzi competenze per gestire il diabete in assenza dei familiari, sviluppa in loro autostima e responsabilizzazione ed insegna come la patologia sia compatibile con tante attività.  Ai campi-scuola partecipano medici e infermieri, psicologi, specializzandi in pediatria, preparatori atletici e personale delle associazioni.
 
Dallo stanziamento regionale il Meyer riceverà 110 mila euro e 30 mila euro ciascuna l’Asl Nord-Ovest e Sud-Est.

Redazione
© Riproduzione riservata
04/03/2023 13:48:11


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Consultorio del Valdarno, mercoledì Open Day dedicato ai giovani >>>

A Città di Castello 55 bambini sottoposti a screening dal servizio di Audiologia Infantile >>>

Il percorso chirurgico e le innovazioni tecnologiche: medici a confronto all’Ospedale San Donato >>>

Un percorso per la riabilitazione dei pazienti con grave disabilità respiratoria >>>

Giornata di presentazione della programmazione di Area vasta Toscana sud est >>>

Ospedale di Città di Castello, encomio per l’operato del reparto Ostetricia e Ginecologia >>>

Santuario della Verna, da oggi una postazione del 118 per dodici ore al giorno >>>

Open Week Bollino Rosa, occasione per far conoscere l’urologia destinata alla donna >>>

Studenti, biologi e medici a confronto per scoprire i segreti della biologia molecolare >>>

Punto informazioni Asl Toscana Sud Est, lunedì 5 maggio a Pieve Santo Stefano >>>