Sport Locale Automobilismo (Locale)

L'umbro Michele Fattorini al via nel campionato francese sport prototipi

Confermato anche quest'anno l'accordo con Wolf Racing France

Print Friendly and PDF

Parte la stagione agonistica 2023 per Michele Fattorini. Il 33enne pilota di Porano, oramai veterano della scuderia Speed Motor, prende parte al campionato francese sport prototipi al volante della Wolf GB08 Thunder, auto che guida per il quarto anno di fila dopo le prime esperienze nell’italiano di categoria. L’unica differenza rispetto a quest’ultimo è che in Francia gareggiano anche altre case automobilistiche, per cui le sfide si preannunciano oltremodo agguerrite nelle nove tappe e nelle 18 gare in calendario di qui a ottobre. Da venerdì 17 a domenica 19 marzo, Fattorini è di scena al Dijon-Prenois Circuit, nella città di Digione e su una pista di 3801 metri di sviluppo (ritoccata nel tracciato), che negli anni ’70 e ’80 ha ospitato in totale sei gran premi di Formula Uno. “Anche nella corrente stagione proseguo la mia attività con Wolf Racing France e Speed Motor – ha commentato Michele Fattorini – e l’esperienza del 2022 mi ha riempito di soddisfazione, perché lavorare con una realtà ben strutturata è il miglior presupposto per ambire a risultati importanti, che già sono maturati lo scorso anno. L’obiettivo è quindi quello di fare ancora meglio, ma le novità per l’annata 2023 non sono terminate. Presto sarò in grado di comunicarle”. Prove libere, poi qualifiche e anche in questo caso una gara 1 e una gara 2 nell’intenso fine settimana d’Oltralpe. Ricordiamo che, nel 2022, Fattorini ha vinto la classe fino a 1600 di cilindrata della E2-SS nelle cronoscalate del campionato europeo della montagna a Col Saint Pierre in Francia, alla Rampa Internacional da Falperra in Portogallo e alla Trento-Bondone in Italia con l’eccezionale tempo di 10’01”03, stabilendo quasi sempre i nuovi record; ha addirittura conquistato l’assoluto nella Salita alla Collina di Abreschviller St. Quirin, prova del campionato lussemburghese ed è stato primo di classe e sesto assoluto al trofeo “Luigi Fagioli” di Gubbio, corredato sempre del nuovo primato: 1’43”62 e 1’43”41. Meno fortunato in circuito, dove a causa di problemi tecnici si era dovuto ritirare a Le Mans e a Barcellona.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/03/2023 10:10:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Automobilismo (Locale)

Gass Racing (Guerrini e Prusak) a caccia di conferme in terra slovena >>>

Guerrini e Prusak (Gass Racing) vincono in Portogallo >>>

Mondiale e Coppa Iberica nel mirino di Guerrini e Prusak >>>

Guerrini-Prusak secondi in Repubblica Ceca >>>

Guerrini e Prusak in Repubblica Ceca per difendere il primato nella classifica iridata >>>

Guerrini e Prusak vincono nella Comunità Valenciana >>>

Nella Comunità Valenciana inizia la stagione 2025 della Bridgestone FIA Ecorally Cup >>>

76, le vetture protagoniste del 15° Historic Rally delle Vallate Aretine >>>

Verso il 15° Historic Rally delle Vallate Aretine: proroga delle iscrizioni a sabato 22 febbraio >>>

A Mauro Sipsz e Tommaso Ciuffi il Rally Terra Valle del Tevere >>>