Notizie Locali Attualità

L’arte del gioiello a scuola nella scuola primaria dell’Alto Casentino

Consegnati ai bambini i gioielli da loro realizzati con la tecnica della cera persa

Print Friendly and PDF

Si è concluso con la consegna ai bambini dei gioielli da loro stessi disegnati, il progetto che abbiamo portato nelle scuole primarie di Pratovecchio Stia.

In alcune classi della scuola primaria dell’Alto Casentino è stato fatto un percorso multidisciplinare che ha legato lo studio degli Etruschi e della loro arte orafa con la visita guidata nella nostra azienda per scoprire la nascita di un gioiello.

I bambini sono stati poi dotati di un vero e proprio kit per disegnare il proprio gioiello e riportarlo sulla cera. Da qui l’azienda ha realizzato i loro manufatti indossabili.

 Ai bambini è stato spiegato che il gioiello contemporaneo affonda le sue radici in una tradizione estremamente affascinante come quella degli etruschi.

Fusione a cera persa, sbalzo e tutto tondo sono solo alcune delle numerose tecniche di cui gli orafi etruschi divennero maestri nel corso dei secoli. Il viaggio nel tempo degli etruschi non può che far riflettere sull’incredibile affinità di questa civiltà con la cultura contemporanea. Questa civiltà raggiunse un livello straordinario di maestria orafa e creatività, in grado di influenzare la nostra concezione di eleganza.

L’obiettivo del percorso è stato quello di fare orientamento, riabilitare la manualità, portare la conoscenza di quelle arti nobili in cui la Toscana è stata maestra e far toccare la bellezza del creare e amare nella materia una forma imperitura.

I bambini e le bambine dei vari plessi, sono stati accompagnati anche nell’arte dello sbalzo, la raffinata tecnica artigianale che consiste nel lavorare lastre di rame, per ottenere una figura ornamentale in rilievo.

L’azienda, attraverso questo progetto, intende far capire ai bambini che il loro personale valore si può realizzare anche attraverso la capacità che le loro mani hanno di apprendere e creare bellezza.

L’azienda, per accompagnare i bambini, ha messo a disposizione nelle varie classi l’esperta modellista Elisa Zavagli, che si è resa disponibile per alcune lezioni pratiche.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/05/2023 10:24:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Tiberina 3Bis: avviato il cantiere per il ripristino tra Valsavignone e Canili >>>

Lidia Tralci ha festeggiato 106 primavere a Cortona >>>

Tiberina 3Bis, via al cantiere: domani a Pieve la visita del Prefetto Di Nuzzo >>>

Il “miracolo” hi-tech fra passato e futuro è compiuto a Città di Castello >>>

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>

Chef tifernate vince la sfida della trasmissione televisiva “Little Big Italy” >>>

Record della Bottega della Salute di Avis Sansepolcro: 222 servizi nel 2024 >>>

C'è anche Wiki Pedro ad Anghiari per raccontare la Mostra dell'Artigianato >>>

Parto improvviso a Sansepolcro: nella notte bimba viene alla luce in casa >>>