Notizie Locali Politica

Atre due aree verdi a Bibbiena

Saranno realizzate in via Giotto a Soci e in in zona Castellare

Print Friendly and PDF

Tra pochissimo tempo il Comune di Bibbiena avrà altre due aree verdi ovvero la 17 esima e 18esima del territorio: una in via Giotto a Soci, l’altra in zona Castellare a Bibbiena. 

In entrambi i casi si tratterà di parchi ludici in zone accomunate da un’alta densità di popolazione. Per via Giotto si tratta di una corposa ristrutturazione di uno spazio già esistente, per il Castellare di una creazione ex novo. 
Il Sindaco Filippo Vagnoli commenta: “Altre due aree verdi, spazi necessari di socialità per bambini e anziani dove poter stare tranquilli e condividere i momenti di vita e di gioco comuni. Possiamo misurare il nostro operato sul benessere dei nostri cittadini, parlo anche di benessere percepito. Ma dobbiamo lavorare sodo per arrivare a questo risultato di valore. Con l’ufficio manutenzioni e l’Assessore competente Matteo Caporali abbiamo fatto proprio questo: progettazione, valutazione e voglia di rendere il territorio di Bibbiena un luogo per famiglie dove si vive bene”. 


Sono 18 le aree verdi del Comune di Bibbiena, 18 spazi di socialità e di incontro intergenerazionale con giochi, aree attrezzate per lo sport, aree relax e pic-nic per famiglie e anziani. 
L’amministrazione di Bibbiena ha investito in questa operazione circa 300 mila euro con un risultato sorprendente: far rivivere degli spazi spesso in stato di abbandono, riportare le persone a ritrovarsi nei quartieri, riportare le famiglie a stare insieme e gli anziani a condividere momenti con i più giovani. 


In attesa dell’inaugurazione dell’area di via Giotto che ci sarà a breve e dell’inizio dei lavori al castellare anch’essa imminente, Vagnoli ringrazia l’ex sindaco Daniele Bernardini e attraverso di lui anche i volontari che mantengono le aree ludiche della comunità: “Grazie al sostegno dei nostri 200 volontari le nostre aree verdi sono giardini, luoghi sicuri e bellissimi di incontro e condivisione con un valore sociale enorme. Questo ci rende consapevoli, una volta tanto, dell’importanza di dare spazi ai più giovani. Spazi di vita, di incontro e di gioco che risultano fondamentali per la loro crescita sana ed equilibrata. Grazie a Daniele che, accanto agli altri volontari, ci ha dato l’esempio dell’impegno civico”.

Redazione
© Riproduzione riservata
30/05/2023 07:07:59


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

La presidente Proietti accoglie con gioia l'elezione del nuovo Pontefice Leone XIV >>>

Nel giorno del Santo Patrono consegnata la Cittadinanza Onoraria a Luca Agnelli >>>

Cammini Aperti, Toscana tra le regioni protagoniste dell’edizione speciale 2025 >>>

Ghinelli lancia come candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative Lucia Tanti >>>

Montone accoglie gli studenti francesi con il progetto Erasmus+ >>>

A TuttoFood il Tiramisù ai Cantuccini toscani, Saccardi: “Grande capacità innovativa” >>>

Castiglion Fiorentino: Valorizzazione del Centro Storico” – Una città a misura di tutti >>>

Mattatoio del Casentino, un appello di Vagnoli per trovare una soluzione veloce di riapertura >>>

Il Comitato SAVA invita Proietti e Giani ad Arezzo per discutere di Medioetruria >>>

Il consiglio comunale di Città di Castello approva a maggioranza il rendiconto di bilancio 2024 >>>