Notizie dal Mondo Cronaca

Vietnam: ondata di caldo, Hanoi taglia l'illuminazione pubblica

Per non far collassare il sistema elettrico nazionale

Print Friendly and PDF

Le temperature record registrate in alcune aree del Vietnam nel mese di maggio potrebbero continuare anche durante il mese di giugno, causando aumenti costanti di consumo di elettricità, come riportato dal quotidiano Vietnam Express. Secondo le previsioni del servizio meteorologico vietnamita, le temperature di questa settimana dovrebbero arrivare a 38 gradi. Per non far collassare il sistema elettrico nazionale, diverse città hanno ridotto l'illuminazione pubblica e gli uffici governativi sono stati esortati a ridurre il consumo di energia di un decimo. La capitale Hanoi ha accorciato la durata dell'illuminazione pubblica di un'ora al giorno, dimezzando l'illuminazione su alcune strade principali e nei parchi pubblici. Già la scorsa settimana, il governo vietnamita aveva chiesto di spegnere i dispositivi elettrici non in uso e di mantenere l'aria condizionata al di sopra dei 26 gradi. Le autorità stanno inoltre spingendo le industrie a operare durante lontano dalle ore di punta, quando la domanda complessiva di elettricità è inferiore, in modo da allentare la pressione sulla rete nazionale. Più di 11.000 aziende, dalle grandi fabbriche del gruppo tessile cinese Texhong al produttore di scarpe sudcoreano Changshin, hanno accettato di ridurre i consumi ove possibile, afferma l'Autorità di regolamentazione dell'elettricità del Vietnam

Redazione
© Riproduzione riservata
01/06/2023 13:55:00


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Massiccio blackout in Spagna: aeroporti e treni in tilt. Sanchez: non escludiamo nessuna ipotesi >>>

Colpita pesantemente la città di Sumy: oltre 30 morti. Zelensky: "Azione di un bastardo" >>>

La Russia: “No a forze di pace con Paesi che sostengono Kiev” >>>

Sisma devastante in Myanmar: 144 morti accertati e 732 feriti, ma si temono migliaia di vittime >>>

A Gaza superati i 50.000 morti. Raid sull'ospedale a Khan Yunis: "Ucciso nuovo premier Hamas" >>>

Crolla la tregua con Hamas, Israele bombarda Gaza: oltre 330 i morti >>>

Pesticidi, altro che riduzione: i numeri dicono il contrario. L'impatto su ambiente e salute >>>

Mosca boccia la tregua di 30 giorni: "Serve solo a Kiev" >>>

Migliaia di risparmiatori perdono 33 milioni di euro a causa di una truffa realizzata con i deepfake >>>

Un'auto contro la folla in Germania: due morti e 25 feriti. Fermato il conducente >>>