Notizie Locali Politica

Oltre 1milione di investimenti per la sicurezza di quattro ponti nei comuni di Montone e Pietralunga

La Provincia annuncia i lavori per l’estate

Print Friendly and PDF

Sulla Sp 201/1 di Pietralunga partiranno a breve una serie di interventi riguardanti la messa in sicurezza di quattro ponti situati nei territori comunali di Montone e Pietralunga.

A darne notizia è il consigliere provinciale con delega alla viabilità, Moreno Landrini, dopo l’approvazione da parte del Servizio progettazione viaria della Provincia di Perugia di due progetti esecutivi. I lavori prevedono il ripristino delle condizioni di integrità strutturale e di sicurezza dei manufatti, con adeguamento normativo delle barriere di sicurezza.

Il primo progetto riguarda il risanamento generale dell’opera all’altezza del km 1+064, per un importo complessivo del finanziamento pari a 630mila euro. Al momento è stata avviata la gara per l’affidamento dei lavori tramite procedura negoziata. I tempi di presentazione delle offerte sono in scadenza, pertanto si ritiene che i lavori inizieranno nel periodo estivo per terminare entro l’anno.

Il secondo progetto esecutivo interessa i ponti situati al km 6+817, 15+882 e 20+570. In questo caso, tramite gara aperta, è stata individuata l’impresa esecutrice dei lavori, che presumibilmente inizieranno sempre in estate. L’importo del finanziamento è di 650mila euro e l’intervento più consistente, in termini di lavorazioni e complessità, riguarda il ponte al km 6+817, con la realizzazione di una soletta in cemento armato necessaria a rendere solidali i due paramenti in muratura. 

“Prosegue a pieno ritmo il programma della Provincia per la messa in sicurezza di ponti e viadotti della propria rete viaria - conferma Landrini -, il tutto in linea con il Decreto del Ministero delle Infrastrutture del 2021 che prevede fondi per le Province da investire sulle vie di comunicazione. Le scelte progettuali intraprese hanno il compito di risolvere alcuni aspetti legati alla sicurezza strutturale e stradale delle opere. Nello specifico si provvederà al ripristino del calcestruzzo ammalorato e all’installazione di idonee barriere di protezione del tipo H2, su ambo i lati dei ponti. Dopo aver ripristinato l’impermeabilizzazione della struttura, così da proteggerla da eventuali infiltrazioni, per tutte le opere è previsto il completo rifacimento dei piani bitumati”.

Redazione
© Riproduzione riservata
06/06/2023 15:49:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

La presidente Proietti accoglie con gioia l'elezione del nuovo Pontefice Leone XIV >>>

Nel giorno del Santo Patrono consegnata la Cittadinanza Onoraria a Luca Agnelli >>>

Cammini Aperti, Toscana tra le regioni protagoniste dell’edizione speciale 2025 >>>

Ghinelli lancia come candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative Lucia Tanti >>>

Montone accoglie gli studenti francesi con il progetto Erasmus+ >>>

A TuttoFood il Tiramisù ai Cantuccini toscani, Saccardi: “Grande capacità innovativa” >>>

Castiglion Fiorentino: Valorizzazione del Centro Storico” – Una città a misura di tutti >>>

Mattatoio del Casentino, un appello di Vagnoli per trovare una soluzione veloce di riapertura >>>

Il Comitato SAVA invita Proietti e Giani ad Arezzo per discutere di Medioetruria >>>

Il consiglio comunale di Città di Castello approva a maggioranza il rendiconto di bilancio 2024 >>>