Notizie Locali Economia

Il Calendario di Frate Indovino sarà stampato a Città di Castello in 2 milioni di copie

Soddisfazione per la filiera poligrafica tifernate e per Cartoedit e la Petruzzi editore

Print Friendly and PDF

E’ tutta tifernate la “filiera” poligrafica che oggi tiene a battesimo presso gli stabilimenti Cartoedit e Petruzzi editore, il via libera alla stampa di 2 milioni di copie del celebre Calendario di Frate Indovino, giunto alla sua settantanovesima edizione. Un vero e proprio evento che rende merito ad una regione l’Umbria ed una città, Citta’ di Castello che vanta tradizioni storiche plurisecolari nel settore grafico e della stampa di pregio con numerose aziende leader a livello nazionale che si tramandano con successo, da generazioni, queste attività. Ad accogliere la redazione delle Edizioni Frate Indovino impegnati da tempo nella definizione del calendario 2024 anche l’assessore alla Cultura del comune tifernate, Michela Botteghi che a nome del sindaco Luca Secondi e della giunta ha ringraziato la redazione e la produzione del calendario per aver individuato Citta’ di Castello e le aziende di punta del settore poligrafico per dare il via alla stampa delle prime copie ovviamente ancora “top secret” come immagini e contenuti e sottolineato orgoglio e gratitudine ai titolari delle aziende interessate alla realizzazione finale del calendario attraverso i titolari, Lucio e Simona Ciarabelli per Cartoedit e Corrado e Marco Petruzzi per Petruzzi editore. “Essere al centro di un progetto editoriale così importante è senza dubbio un grande orgoglio per tutta la comunità tifernate dove da generazioni tanti cittadini sono protagonisti attivi di una filiera quella poligrafica, cartotecnica e della stampa che appartiene alla storia della città, dei suoi imprenditori. E’ davvero emozionante, oggi, assistere al varo del numero del prossimo anno del Calendario di Frate Indovino, un elemento distintivo da decenni della vita delle famiglie. Grazie”, ha concluso l’assessore Michela Botteghi. Giunto alla sua settantanovesima edizione, torna nelle case di tutt’Italia il Calendario di Frate Indovino. Realizzato nelle sue diverse versioni (da tavolo, da parete, dell’Avvento) in milioni di esemplari, il Calendario di Frate Indovino mantiene inalterato dal 1946 il suo fascino puntando, come sempre, sulla saggezza in pillole: segreti per la coltivazione dell’orto e giardino; ricette gustose (anche per chi è sempre a dieta); proverbi giornalieri che fanno riflettere; spigolature e curiosità; previsioni meteo e movimentazione dei corpi celesti; i consigli per la salute… il tutto condito con il proverbiale umorismo e l’immancabile letizia francescana! Un raggio di luce, un pizzico di saggezza, un grammo di bontà, un sorso di buonumore… Nato per portare nell’immediato dopoguerra una buona parola per la vita di ogni giorno, è divenuto via via un “mai-più-senza” nelle cucine del focolare domestico, contribuendo a portare la speranza e stimolando la reciprocità tra popoli e nazioni. Quanto infatti viene raccolto va a sostenere le iniziative sociali e di evangelizzazione dei Frati Minori Cappuccini, in Italia e nel mondo, diventando strumento di promozione umana nel soccorso alle necessità più disparate. Per il lancio del Calendario edizione 2024 sono state realizzate numerose clip video che andranno ad alimentare i già seguitissimi canali social di Frate Indovino, che hanno complessivamente 1,25 milioni di follower in Italia, davvero un grande fenomeno transgenerazionale.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/06/2023 15:06:44


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Aboca e Gruppo Agricooper Sca: collaborazione per il bene comune all’insegna dell’economia civile >>>

Il far west viaggia in rete >>>

La maison di moda Versace acquisita dal Gruppo Prada per 1.25 miliardi di euro >>>

Tracchi: “ottimo risultato per i lavoratori Hsg e adesso pensiamo a quelli della Toro Wood” >>>

Sui dazi serve reagire. Facciamo subito tutto quello in nostro potere >>>

Franca Rizzo riconfermata presidente di Cna Area Aretina >>>

Assemblea Spi Cgil Alto Tevere: “Preoccupazione per sanità e manovra della Regione” >>>

Smart4, il brand veramente smart per le telecomunicazioni! >>>

Sicurezza Aeroporto di Perugia, Filt Cgil e UilTrasporti: “Continua lo stato di agitazione” >>>

L’aretino Luigi Mori alla guida della Filt di Area Vasta >>>