Notizie dal Mondo Sanità

Negli Usa carenza di lassativi dopo un'impennata della domanda

Le motivazioni sono da ricercare pure nelle ricadute della pandemia di Covid

Print Friendly and PDF

Gli americani sono diventati così dipendenti dai lassativi che nelle farmacie gli scaffali sono vuoti e c'è carenza di polietilenglicole 3350, il nome generico di prodotti come Miralax e Glycolax. Secondo quanto spiega il Wall Street Journal, l'impennata della domanda si spiega da una parte con la popolazione che invecchia, ma anche con un maggiore interesse da parte dei consumatori più giovani. Le motivazioni sono da ricercare pure nelle ricadute della pandemia di covid, periodo in cui tante persone hanno mangiato troppo e male, hanno fatto meno esercizio fisico e durante la quarantena hanno sofferto maggiormente di ansia: tutte cause principali della disfunzione intestinale, secondo gli esperti. Ma anche adesso, l'impennata dei viaggi e degli orari di lavoro ibridi interrompono la routine e gli orari dei pasti, portando probabilmente a irregolarità. Sebbene alcuni lassativi e integratori siano sicuri da assumere regolarmente, gli operatori sanitari affermano che il crescente uso eccessivo li preoccupa, anche perche' ci sono molte persone che usano lassativi come l'Ozempic come metodo per dimagrire. Secondo la società di analisi Pattern, le ricerche di pillole lassative su Amazon sono più che triplicate nell'ultimo anno. I produttori degli integratori di fibre Metamucil e Benefiber, nel frattempo, segnalano una crescita delle vendite a due cifre negli ultimi anni. Mentre Bayer, proprietaria di Miralax, ha rifiutato di commentare.

Notizia e foto tratte da Tiscali News
© Riproduzione riservata
08/09/2023 20:34:51


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Hiv e non solo, in 10 anni infezioni sessuali in aumento >>>

Tumori: lo studio, efficace la chemio per cancro seno a casa con pillole a basse dosi >>>

Ok delle autorità Usa a prima pillola per depressione postparto >>>

Dolcificante aspartame sorvegliato speciale Oms come possibile cancerogeno >>>

Covid, Cerberus esce da radar Oms >>>

Oms, è finita l'emergenza Covid. Venti milioni di morti in tre anni >>>

Spagna, 36enne sopravvive a 12 tumori diversi. I medici: "Non riusciamo a capire come" >>>

Tre persone paralizzate tornano a camminare grazie agli elettrodi >>>

Monoclonali: negli Usa la Fda ne blocca due perché inefficaci contro le varianti >>>

Baltimora, è riuscito il primo trapianto di cuore sull'uomo da un maiale geneticamente modificato >>>