Palio della Balestra, Confartigianato dona le freccette per i vincitori

Per il primo, secondo e terzo classificato le creazioni dell'orafo Luca Spinosi
Per il quinto anno consecutivo Confartigianato Imprese Arezzo ha offerto le freccette per i vincitori del Palio della Balestra. Secolare sfida in piazza Torre di Berta in programma domani pomeriggio. Freccette straordinarie, rigorosamente realizzate da uno dei principali maestri orafi biturgense: quest’anno, infatti, è stata la volta di Luca Spinosi che succede a Marco Tontini, Fabio Belloni, Gina Lazzerini e Oriano Mearini. Nei giorni scorsi all’esterno della sede di Confartigianato, il presidente della sezione Valtiberina Piero Piccini ha consegnato ufficialmente le freccette al presidente della Società Balestrieri Stefano Tarducci. Alla piccola cerimonia ha preso parte anche il responsabile di Confartigianato Valtiberina Gianluca Romani e Mario Gherardi nel doppio ruolo sia di balestriere che presidente zonale di Anap Pensionati. Tre freccette, quindi, che rispecchiano i colori del podio le quali andranno ai primi tre classificati. Confartigianato Imprese, infatti, da sempre è comunque vicina a questa manifestazione che rappresenta per Sansepolcro la parte storica e rinascimentale della città. Una sfida dai 36 metri dove nei banchi di tiro si alterneranno, in base alla sorte, i balestrieri di Sansepolcro e quelli di Gubbio.
Commenta per primo.