Notizie Locali Attualità

Palio della Balestra, Confartigianato dona le freccette per i vincitori

Per il primo, secondo e terzo classificato le creazioni dell'orafo Luca Spinosi

Print Friendly and PDF

Per il quinto anno consecutivo Confartigianato Imprese Arezzo ha offerto le freccette per i vincitori del Palio della Balestra. Secolare sfida in piazza Torre di Berta in programma domani pomeriggio. Freccette straordinarie, rigorosamente realizzate da uno dei principali maestri orafi biturgense: quest’anno, infatti, è stata la volta di Luca Spinosi che succede a Marco Tontini, Fabio Belloni, Gina Lazzerini e Oriano Mearini. Nei giorni scorsi all’esterno della sede di Confartigianato, il presidente della sezione Valtiberina Piero Piccini ha consegnato ufficialmente le freccette al presidente della Società Balestrieri Stefano Tarducci. Alla piccola cerimonia ha preso parte anche il responsabile di Confartigianato Valtiberina Gianluca Romani e Mario Gherardi nel doppio ruolo sia di balestriere che presidente zonale di Anap Pensionati. Tre freccette, quindi, che rispecchiano i colori del podio le quali andranno ai primi tre classificati. Confartigianato Imprese, infatti, da sempre è comunque vicina a questa manifestazione che rappresenta per Sansepolcro la parte storica e rinascimentale della città. Una sfida dai 36 metri dove nei banchi di tiro si alterneranno, in base alla sorte, i balestrieri di Sansepolcro e quelli di Gubbio. 

Redazione
© Riproduzione riservata
09/09/2023 08:27:24


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

L’ISIS Fermi di Bibbiena tra i vincitori di HealthBot 2025 >>>

Tiberina 3Bis: avviato il cantiere per il ripristino tra Valsavignone e Canili >>>

Lidia Tralci ha festeggiato 106 primavere a Cortona >>>

Tiberina 3Bis, via al cantiere: domani a Pieve la visita del Prefetto Di Nuzzo >>>

Il “miracolo” hi-tech fra passato e futuro è compiuto a Città di Castello >>>

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>

Chef tifernate vince la sfida della trasmissione televisiva “Little Big Italy” >>>

Record della Bottega della Salute di Avis Sansepolcro: 222 servizi nel 2024 >>>

C'è anche Wiki Pedro ad Anghiari per raccontare la Mostra dell'Artigianato >>>