Museo di Arti e Mestieri a Sansepolcro: un progetto interessante ma non "nuovo"

Mollicchi esponente di lungo corso del Pd locale apprezza il progetto ma fa alcune precisazioni
Uno dei progetti più interessanti in cantiere a Sansepolcro è la nascita del Museo di Arti e Mestieri. Su questo argomento ha voluto precisare alcune cose Franco Mollicchi, politico di lungo corso ed esponente del Pd. “Il progetto è molto interessante, anche se non è proprio una novità, infatti nel corso dell’amministrazione guidata dal sindaco Alessio Ugolini, ci fu un incontro tra le componenti politiche che guidavano la città, le categorie economiche e un gruppo di imprenditori della Valtiberina e aretini. Si trattava allora di un progetto più ampio che riguardava oltre a Sansepolcro anche Arezzo e partiva dalla possibilità (concreta) di intercettare fondi europei per l’acquisto e la ristrutturazione delle due fortezze presenti nelle due città e la creazione del già citato Museo. Purtroppo, per i motivi che tutti conosciamo, l’amministrazione Ugolini cadde e quelle che si sono alternate negli anni successivi non hanno avuto la volontà o la possibilità di portare avanti questo progetto. Il risultato però è sotto gli occhi di tutti, la fortezza di Arezzo è stata ristrutturata, mentre quella di Sansepolcro è ancora nelle mani di privati con il rischio crollo sempre dietro l’angolo. A questo punto spero che il Museo di Arti e Mestieri possa vedere la luce e anche se sono lontano politicamente dall’attuale amministrazione biturgense, devo riconoscere che hanno avuto una bella intuizione, cosi come il luogo dove dovrebbe avere la sua sede mi sembra quello più idoneo, conoscendo il patrimonio urbanistico di Sansepolcro”.
Commenta per primo.