Notizie Locali Politica

Casentino App, l’evoluzione di sicurezza in Casentino: Bibbiena sempre piu’ smart

manterrà tutte le funzionalità presenti in Sicurezza CON L'AGGIUNTA

Print Friendly and PDF

CasentinoApp sostituirà a breve la fortunata App Sicurezza in Casentino a cui Bibbiena aveva aderito qualche anno fa e che ha avuto un grande successo in termini di accoglienza, utilizzo e adesioni. A annunciare questa novità è l’Assessora all’innovazione Digitale Martina Cipriani che commenta: “Un passo avanti nella usabilità, nel design e soprattutto nella facilità di utilizzo e ampiezza di informazioni sul nostro territorio e su tutto il Casentino. Siamo molto soddisfatti del lavoro fatto da Marco Innocenti di DigitGroup poiché ha saputo non solo proporre e sviluppare un’idea vincente, ma anche svilupparla nel tempo adeguandola sempre più alle esigenze degli utenti”.

La nuova App rispetterà tutti i nuovi requisiti imposti dagli store Android e Apple 2023/2024. Il cambio di nome dell’app permette inoltre di inserire varie tipologie di comunicazioni, quindi non solo quelli inerenti alla sicurezza come era stato nel momento del lancio della App.

CasentinoApp manterrà tutte le funzionalità presenti in Sicurezza in Casentino, con l’aggiunta di due nuove importanti funzionalità ovvero Eventi e Trova.

 Con la prima sarà possibile visualizzare tutti gli eventi presenti in Casentino, ricercandoli anche per data o tipologia.

Trova invece permette di visualizzare tramite delle mappe tanti servizi essenziali come aree di attesa sicura per la popolazione, farmacie aperte e di turno in tempo reale, defibrillatori semiautomatici DAE, stazioni di ricarica per auto, stazioni di ricarica per e-bike, soccorso Stradale.

Si tratta sempre di uno strumento gratuito per il cittadino e molto utile per avere, in tempo reale, segnalazioni e notizie inerenti il territorio in tempo reale.

Rimane la funzionalità di interazione con il comune per questioni di pubblica utilità.

Collegandosi all’applicazione sarà possibile vedere in tempo reale e in una mappa geolocalizzata, se un tratto di strada è chiuso per lavori, se ci sono incidenti in corso, nuove ordinanze emesse o criticità. Un’apposita sezione dell’applicazione sarà inoltre dedicata alle previsioni meteo, con particolare attenzione alle allerte emanate dalla Regione e aggiornate in tempo reale.

Martina Cipriani conclude: “Saluto con grande soddisfazione questa innovazione su uno strumento che ci ha dato e ci sta dando grandi soddisfazioni e molti risultati positivi. Una città smart è anche una città dove i cittadini riescono a vivere con maggiore profondità e facilità, dove le informazioni e i servizi sono più vicini e più accessibili. Il cammino verso la smart city passa anche dal coinvolgimento dei singoli cittadini che possono sentirsi parte di un processo di facilitazione. Invito tutti i cittadini a continuare ad utilizzare questo strumento che si può scaricare gratuitamente. L’utilizzo è semplice ed intuitivo e facilita una comunicazione che spesso passa per canali molto più complicati e spesso meno diretti”. 

Redazione
© Riproduzione riservata
26/09/2023 11:45:16


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

La presidente Proietti accoglie con gioia l'elezione del nuovo Pontefice Leone XIV >>>

Nel giorno del Santo Patrono consegnata la Cittadinanza Onoraria a Luca Agnelli >>>

Cammini Aperti, Toscana tra le regioni protagoniste dell’edizione speciale 2025 >>>

Ghinelli lancia come candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative Lucia Tanti >>>

Montone accoglie gli studenti francesi con il progetto Erasmus+ >>>

A TuttoFood il Tiramisù ai Cantuccini toscani, Saccardi: “Grande capacità innovativa” >>>

Castiglion Fiorentino: Valorizzazione del Centro Storico” – Una città a misura di tutti >>>

Mattatoio del Casentino, un appello di Vagnoli per trovare una soluzione veloce di riapertura >>>

Il Comitato SAVA invita Proietti e Giani ad Arezzo per discutere di Medioetruria >>>

Il consiglio comunale di Città di Castello approva a maggioranza il rendiconto di bilancio 2024 >>>