Notizie Locali Eventi

"Il Custode della Memoria" al Perugia Social Festival

Una proiezione speciale al Manu il Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria

Print Friendly and PDF

Il documentario girato a Città di Castello, acclamato a livello internazionale e arrivato fino a Hollywood, "Il custode della memoria", sarà proiettato in una speciale proiezione al Perugia Social Film Festival, nell’ambito della sezione “Spazio Umbria”, dedicato ad opere realizzate nella nostra regione.

L'evento è in programma per domani, martedì 3 ottobre 2023, con inizio alle ore 17.30, presso la maestosa sala grande del MANU – Il Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria, situato in piazza Giordano Bruno a Perugia.

L'opera cinematografica racconta la storia di Dino Marinelli, eclettico novantenne che ha passato un terzo della sua vita facendo il custode all’interno della Pinacoteca di Città di Castello. Uomo semplice ma allo stesso tempo fuori dall’ordinario: da custode, studiando da solo, negli anni è diventato una guida artistica apprezzata e uno scrittore prolifico, con più di dieci libri all’attivo. Nel documentario, che si snoda dagli anni ‘40 fino ai giorni nostri, aneddoti divertenti e racconti biografici si intrecciano a argomenti rilevanti come l’arte, la politica e la storia dell’Umbria e dell’Italia intera. Nel cast artistico del documentario spiccano molti nomi di rilievo: gli attori Valeria Ciangottini e Michelangelo Pulci, Mauro Silvestrini e anche il noto critico d'arte Vittorio Sgarbi. “Il custode della memoria” è stato presentato in molte kermesse internazionali, aggiudicandosi già sei prestigiosi riconoscimenti in Italia e all'estero, tra cui un recente premio al Festival Internazionale di Creta e il premio come miglior documentario assegnato da Rai Cinema a Roma. Il prossimo 3 ottobre il film sarà proiettato in una cornice adatta ai temi storici e artistici: il Manu di Perugia, alloggiato dal 1948 nel complesso architettonico di San Domenico, un luogo eccezionale, che custodisce la più significativa collezione archeologica dell'Italia centrale.

La regista Elena Giogli, il protagonista Dino Marinelli e alcuni membri della troupe saranno presenti all’evento e incontreranno il pubblico della nona edizione del “PerSo” - Perugia Social Film Festival, che si svolgerà a Perugia dal 30 settembre all’8 ottobre, una manifestazione che da anni si distingue per il suo impegno nel raccontare la complessità del mondo attraverso film e storie coinvolgenti ed esemplari.

Il festival è organizzato dall'Associazione Realmente, con il patrocinio del Ministero della Cultura, del Comune di Perugia, dell’Università di Perugia, della Regione Umbria e con la collaborazione di MANU, ANEC, La Città del Sole Onlus, Fondazione Perugia, Camera di Commercio di Perugia e Accademia delle Belle Arti. L’ingresso è libero.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/10/2023 12:21:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

San Giustino, incontro pubblico per fronteggiare il fenomeno delle truffe agli anziani >>>

Camaldoli e Romena, gli studenti del Liceo Piero della Francesca a Uno mattina in famiglia >>>

Gipsy Fiorucci protagonista su Rai 3 nella rubrica “Parliamo di…Musica” >>>

La Fiat Giardiniera dei “Primi dei Primi” star anche alla Coppa Perugina >>>

Giornata Mondiale della Croce Rossa: a Sansepolcro la bandiera sventola su Palazzo Aggiunti >>>

Concorso di Poesia “Marco Gennaioli” a Sansepolcro, la premiazione dei vincitori >>>

Notae in Arce: un evento musicale ed enogastronomico a Castello Bufalini di San Giustino >>>

“Alla ricerca di rose”: San Giustino raggiunge Hollywood >>>

18 maggio 2025: Giornata Internazionale dei Musei. Due appuntamenti speciali a Sansepolcro >>>

A Pieve Santo Stefano ritorna Librifattiamano >>>