Notizie Locali Altre notizie

Padre Claudio Ciccillo sta facendo rinascere l'Eremo di Cerbaiolo

Una struttura sempre più centrale nel Cammino di Francesco

Print Friendly and PDF

La prossima domenica 29 Ottobre alle 15.30 si terrà una importante funzione religiosa in memoria della Madonna di Cerbaiolo, che vedrà la presenza del Cardinale Mauro Gambetti, responsabile della Basilica di San Pietro in Vaticano e di molti altri prelati e autorità.

Fra le altre cose ritengo sia importante la notizia della conservazione a Cerbaiolo di reliquie di San Francesco, Santa Chiara e Sant'Antonio da Padova (che vi soggiornò per lunghi periodi), oltre che dei santi benedettini Benedetto, Romualdo e Pier Damiani. 

Cerbaiolo sta divenendo sempre più centrale nel Cammino di Francesco e lo sarà sempre di più, viste le importanti ricorrenze francescane del 2024 e 2026. Padre Claudio Ciccillo sta facendo rinascere l'Eremo che ogni giorno di più sta crescendo in importanza culturale e spirituale ed è frequentato da numeri sempre maggiori di pellegrini, in crescita esponenziale.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/10/2023 19:52:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altre notizie

Vinti 700mila euro al Superenalotto >>>

Il senatore Iannone e l’on. Petrucci hanno incontrato il Prefetto di Arezzo Clemente Di Nuzzo >>>

Maltempo, codice arancione in Valtiberina Toscana >>>

Si trasferiscono in Libano le monache del monastero di Sant’Agnese a Montone >>>

Nozze d’oro con “Pimpa” in biblioteca a Città di Castello >>>

Olio per la Pace >>>

Polo scientifico-museale Malakos: le meraviglie della natura senza barriere >>>

Aeroporto dell’Umbria: al via i voli estivi con più parcheggi, più collegamenti e maggiori frequenze >>>

Il Comune di Castiglion Fiorentino aderisce all’Associazione Nazionale “Città del Vino” . >>>

Città di Castello: oltre 300 i visitatori del "biglietto unico" nei musei >>>