Notizie Locali Cronaca

Nuovo codice giallo in Toscana per rischio idraulico e vento forte mercoledì 22

La Valtiberina interessata da vento forte

Print Friendly and PDF

Una nuova allerta meteo  di ‘codice giallo’per rischio idraulico del reticolo minore, rischio idrogeologico e vento forte, è stata emessa dalla Sala operativa unificata della Protezione civile regionale dato che una nuova perturbazione atlantica interessa il centro Italia. L’allerta avrà inizio oggi, martedì 21 novembre, a partire dalle ore 16 e proseguirà per tutta la giornata di domani, mercoledì 22 novembre. 

L’allerta per rischio idraulico ed idrogeologico riguarderà in particolare le valli del Bisenzio e dell’Ombrone, il Mugello e la Val di Sieve e la Romagna toscana. Molte di più le aree interessate dall’allerta per vento forte, che riguarderà il Casentino, l’area fiorentina, i Mugello, il Valdarno inferiore, la Valdelsa e la Valdera, la costa pisana, livornese e grossetana, le isole dell’Arcipelago, le Valli del Bisenzio, dell’Ombrone pistoiese, la Maremma, le valli del Fiora, dell’Albegna, della Sieve, dell’Ombrone grossetano, del Serchio, la Romagna toscana e la Valtiberina.

Per la giornata di oggi, martedì, sono attese piogge sparse, più diffuse dal pomeriggio sulle zone centro-meridionali e orientali. Possibilità di rovesci e isolati temporali sull’Arcipelago e nel grossetano. Le precipitazioni potranno essere più abbondanti sull'alto Mugello, sull'aretino e sul grossetano. 
Domani, mercoledì 22, previste deboli piogge sull'Appennino orientale. In nottata precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale sull’Arcipelago e sulla costa meridionale.

Per quanto riguarda il vento sono previsti per domani venti forti di Grecale con raffiche che potranno arrivare anche a superare i 100 km/h sui crinali appenninici di nord-ovest; oppure a 70-90 km/h sulla costa centrale-meridionale e nelle zone limitrofe. Venti fino a 50-60 km/h anch e nelle zone di pianura a nord e lungo le valli esposte al flusso (dove potranno raggiungere anche i 70-80 km/h). Mare molto mosso a largo.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/11/2023 14:27:19


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Monterchi, mezzo pesante resta incastrato e danneggia l'arco del Granaio >>>

Due arresti per truffa ad anziani a Sansepolcro >>>

Incidente tra un trattore e una moto: uomo di 69 anni portato al San Donato di Arezzo >>>

Pratovecchio Stia, scontro tra motocicli: ferita una ragazza di 23 anni >>>

Sansepolcro piange l'artista Mario Argenti: il suo sguardo rivolto alla luce >>>

Fiamme divorano una cucina a Bibbiena: inagibile l'intero appartamento >>>

Denunciato un 50enne: si masturbava in biblioteca davanti a tre studentesse >>>

Grave un motociclista 37enne vittima di un incidente stradale nei pressi di Cortona >>>

Arezzo, denunciato per violenza sessuale scatta il "Daspo Urbano" >>>

Nuovi agenti in servizio nei Commissariati di Montevarchi e di Sansepolcro >>>