Notizie Locali Comunicati

Ecco 4.693 firme per il potenziamento della sanità pubblica

Sono state raccolte da Cgil e Spi e consegnate alla Asl Toscana Sud Est

Print Friendly and PDF

Sono 4693 le firme consegnate da Spi e Cgil alla Direzione dell’Asl Toscana Sud Est. Sono in calce  alla petizione con la quale si chiede di assicurare maggiori e stabili risorse al Servizio sanitario pubblico – in linea con i paesi europei - e garantire così ai cittadini le migliori risposte ai bisogni di cura. Spi e Cgil chiedono inoltre che sia data la possibilità alle Regioni di assumere il personale sanitario necessario, superando i liniuti e i vincoli di spesa imposti dalla legge nazionale.

Secondo Spi e Cgil è fondamentale superare le liste di attesa e rafforzare la sanità territoriale, garantendo a tutti il medico di base, anche a chi vive nelle aree interne e un accesso semplice ai servizi socio sanitari, assicurando una reale presa in carico dei malati cronici.

Redazione
© Riproduzione riservata
30/11/2023 11:23:59


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Città di Castello e Gibellina nel segno di Burri a 40 anni dall’inizio dei lavori del Grande Cretto >>>

Mezzadria, paesaggio e memoria: il nuovo museo rurale Maraville apre ad Anghiari >>>

"Stiamo ultimando le verifiche tecniche per l’installazione della videosorveglianza" >>>

“Un atto dovuto la proroga della circolazione dei treni regionali sulla linea Direttissima” >>>

Giordana Giordini designata presidente di Confindustria Toscana Sud >>>

Riaperto l'ufficio postale di Bucine >>>

A Montone due giorni di esercitazioni sull’emergenza idrogeologica >>>

Valdichiana: attivato a Foiano il primo tratto del Distretto Irriguo 23 >>>

Scuola Dante Alighieri: il Comune di Città di Castello ha attivato la risoluzione del contratto >>>

Ricostruzione post 2023 a Umbertide: il secondo incontro per la progettazione >>>