Notizie Locali Cronaca

Sansepolcro, in auto con 10.000 euro di refurtiva: arrestate 4 persone

Operazione dei carabinieri della locale compagnia: fermati all'uscita del supermercato

Print Friendly and PDF

I carabinieri di Sansepolcro hanno arrestato quattro uomini stranieri, senza una fissa dimora, ma dalle prime indagini sembra che abbiano base logistica a Napoli, da dove sarebbero partiti a bordo di un’utilitaria di proprietà di un quinto soggetto, per compiere numerosi furti in danno di esercizi commerciali.

In via di ricostruzione da parte dei militari dell’Arma il percorso che hanno seguito e quindi i centri commerciali derubati, così come non si può escludere che possa trattarsi degli stessi che negli ultimi giorni hanno portato a segno i furti nelle case dei biturgensi.

La dinamica è ormai un copione che i Carabinieri del borgo conoscono bene, dato che solo nell’ultimo anno l’Arma della Valtiberina toscana ha denunciato ed arrestato ben 52 soggetti ritenuti a vario titolo responsabili di furto consumato con queste stesso modalità.

La videosorveglianza urbana col rilevamento delle targhe si è rivelata ancora una volta fondamentale, come anche la prontezza di intervento dei Carabinieri, che ha consentito di individuare l’automobile sospetta, ricercandola per diverse ore fino a quando l’hanno trovata parcheggiata davanti ad un noto centro commerciale di Sansepolcro. All’interno vi erano solo 2 uomini fermi ed evidentemente in attesa. L’attenta osservazione dei militari ha fatto il resto. Altri 2 uomini sono usciti dal centro commerciale con un grosso zaino in spalla e, una volta giunti alla macchina, lo svuotavano nel bagagliaio, che era visibilmente ricolmo di moltissimi altri prodotti per la cosmesi. Evidentemente troppi e sospetti per degli “acquisti natalizi”, specie se la tipologia dei prodotti era rivolta più ad una clientela femminile.

Da lì è scattata l’operazione di controllo dei quattro, che tentavano invano di allontanarsi dalla zona, in quanto bloccati nell’immediatezza. Dalla successiva perquisizione personale e veicolare, i predetti sono stati trovati in possesso di numerosi prodotti quali creme per la pelle, normalmente utilizzate dalle donne, soprattutto antirughe, profumi, deodoranti e shampoo, tutti di notissime e blasonate marche e per le quali non avevano alcun titolo di acquisto né valida giustificazione, per un valore complessivo di circa 10.000 €.

L’ipotesi investigativa più accreditata resta quella di un mercato parallelo alimentato illecitamente, dove i 4 reimmettono in vendita i prodotti con un ricavo del 100% poiché non hanno sostenuto spese a monte per il loro acquisto.

Tutta la refurtiva è stata sequestrata, in attesa di ricostruirne la provenienza per la successiva restituzione agli aventi diritto, mentre i 4 soggetti questa mattina saranno portati davanti al Tribunale di Arezzo.

Qualora ci siano esercizi commerciali che hanno subito furti di merce dello stesso tipo, sono pregati di mettersi in contatto con i carabinieri di Sansepolcro, per l’eventuale riconoscimento della refurtiva rinvenuta.

Ciò si comunica nel rispetto dei diritti delle persone indagate, da ritenersi presunte innocenti, in considerazione dell’attuale fase del procedimento - indagini preliminari - fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile, ed al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/12/2023 11:39:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

L’ex arbitro Davide Pecorelli di San Giustino è stato estradato in Albania >>>

Arezzo, conducente aggredito: aggressore fermato dalla Polizia >>>

Incidente stradale a Montone: grave un 60enne trasferito in elisoccorso >>>

Trovato il cadavere di un uomo a Civitella in Val di Chiana >>>

Chiuso a Città di Castello centro massaggi a luci rosse >>>

Custodia cautelare in carcere per stalking, lesioni e minacce gravi per un uomo di Arezzo >>>

Maltempo, codice arancione: lunedì 5 maggio chiusa la scuola Acropoli di Arezzo >>>

In manette un 24enne albanese a Trestina una frazione di Città di Castello >>>

Fermato lungo la superstrada E45, aveva una pistola nell'auto >>>

Incidente mortale tra Umbertide e Pierantonio: morto Marco Cecchetti >>>