Partenza alla grande per Vinicoli: ad Anghiari degustazioni e shopping

Quota 1500 degustazioni solo il primo giorno. "Format che è piaciuto", dice Polcri
Dall’idea di brindare nei vicoli di Anghiari, al successo ottenuto ancor prima che l’evento iniziasse. Vinicoli ha spiazzato tutti perché al tetto delle 400 persone iscritte nel portale per le degustazioni, ieri mattina alle 9 è stato chiuso a quota 422. Seppure solo il primo giorno è stata sfiorata quota 1500. Ottimi riscontri ed interesse per il percorso enogastronomico in uno dei Borghi più belli d’Italia, con un ricco programma anche per la giornata odierna che è quella di chiusura. “Possiamo già dire che Vinicoli è andato oltre le attese – commenta il sindaco Alessandro Polcri, al brindisi inaugurale – un grande evento in un format nuovo che è piaciuto alle tante persone presenti, gente del posto ma anche tanti visitatori che hanno scelto Anghiari e la Valtiberina per trascorrere il ponte dell’Immacolata. La grande soddisfazione, però, non era solo tra le persone che hanno preso parte a Vinicoli ma anche tra i professionisti del mondo del vino, dell’olio e dei distillati. Questo è un elemento essenziale”. Vinicoli è organizzato dal Comune di Anghiari in collaborazione con Ente Mostra, Proloco e CCN Vie di Anghiari, con il sostegno di Camera di Commercio di Arezzo-Siena e Banca di Anghiari e Stia, in collaborazione con Confesercenti, Confcommercio, CNA, Confartigianato e di prestigiose associazioni del settore eno-gastronomico mentre la direzione a cura di Timoteo e Fabrizio Boncompagni. “Come detto è un format che è piaciuto – prosegue il sindaco Polcri – e lo confermano anche i percorsi degustativi con prenotazioni: obiettivo centrato. C’eravamo dati come obiettivo almeno 400 iscrizioni e ieri mattina, quando abbiamo chiuso, nel portale le prenotazioni erano 422. Cifre importanti, quindi, un numero considerevole di persone hanno visitato Anghiari e soprattutto hanno potuto degustare i piatti della tradizione, abbinati ovviamente al vino, nei bar e ristoranti del circuito nel centro storico. Per il prossimo anno l’obiettivo è quello di farlo diventare sempre più un evento del Natale: siamo comunque soddisfatti – conclude Polcri – lo abbiamo fatto tutti insieme nelle ultime quattro settimane e da un’idea originale siamo riusciti, grazie alla collaborazione di associazioni di categoria e commercianti, farlo diventare un format da consolidare nel tempo”. Cinque gli step previsti per Vinicoli: “Calidi di vita. Bollicine e antipasti”, “I grandi assaggi. Rosati, bianchi e primi piatti”, “Le icone del vino. Rossi, crostoni e secondi piatti”, “Dolce palato. Vini dolci, formaggi e delizie”, “Facciamo festa”. Tante le iniziative, in altrettante aree tematiche: le caratteristiche botteghe di artigianato artistico e di prodotti alimentari per lo shopping in via Nenci, l’area Gin Zone al Caffè dello Sport abbinato con cacciucco, l’area distillati sotto la Galleria Magi e l’area Birre Artigianali a Palazzo Testi. Per Anghiari, quindi, è stata una giornata di festa abbinata al tradizionale evento “Anghiari si accende”; spenta l’illuminazione pubblico ed il centro storico è stato illuminato solamente da fiaccole.
Commenta per primo.