Notizie Locali Comunicati

Gasdotto Sulmona-Foligno-Sestino, il Grig: "No al metanodotto"

Inviata una nota ai ministeri dell’ambiente e della cultura per chiedere l’annullamento dei decreti

Print Friendly and PDF

Il Gruppo d’Intervento Giuridico (Grig) ha inviato una nota ai ministeri dell’ambiente e della cultura per chiedere l’annullamento dei decreti ministeriali che più di 12 anni fa autorizzavano il progetto del metanodotto Rete Adriatica, dal costo complessivo di 2,4 miliardi di euro. Si tratta dei provvedimenti che hanno messo la parola fine alla valutazione d’impatto ambientali per il tratto del gasdotto Sulmona-Foligno-Sestino. Il Grig ha definito la struttura un “gasdotto dei terremoti, visto che il tracciato assurdamente prescelto riesce oltre che a provocare un immane scempio ambientale sull’Appennino a interessare buona parte delle zona a maggiore rischio sismico a livello europeo – ha aggiunto il Gruppo d’Intervento Giuridico in una nota – un progetto suddiviso in 5 tronconi interessando aree di rilevante importanza naturalistica”.

Redazione
© Riproduzione riservata
05/01/2024 14:51:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

La Casa di Riposo “Fossombroni” verso la piena riapertura >>>

Trasferimento del dottor Luciano Carli: la nota dei sindaci dell'Altotevere >>>

La Lega a Sansepolcro vuole prendersi meriti non suoi sulla Tari >>>

"Il Consiglio Comunale di San Giustino si schieri contro i tagli del governo alla sanità pubblica" >>>

L’Assemblea dei soci di Sogepu approva il bilancio consuntivo 2024 >>>

La scomparsa di Alessandro Quasimodo punto di riferimento del Premio Letterario Città di Castello >>>

Ex Camera di Commercio di Arezzo: la replica del sindaco Ghinelli è semplicemente imbarazzante >>>

Ex Camera di Commercio ad Arezzo: l'amministrazione replica a Gianni Ulivelli >>>

“Dai Comuni più risorse per compartecipare ai costi per gli anziani in Rsa, ma temo non basti” >>>

Maxi eolico Badia del Vento: nessuna prevaricazione, la Toscana non può devastare il Montefeltro >>>