Notizie Locali Eventi

Da Caprese partiranno le celebrazioni per i 550 anni dalla nascita di Michelangelo

L'annuncio del presidente Giani: il 2025 anno chiave. Presto sarà fondato il comitato

Print Friendly and PDF

“Dovrà essere costituito un comitato regionale, ma a mio avviso i festeggiamenti per i 550 anni dalla nascita di Michelangelo dovranno partire proprio da Caprese”. Lo ha annunciato direttamente il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, nei giorni scorsi presente nel Comune della Valtiberina. Quella del 2025 è una data chiave dove già da tempo si lavora: i numeri del Museo, negli ultimi anni, sono in netta crescita in virtù anche degli investimenti che sono stati fatti. “Nel 2025 Caprese Michelangelo dovrà avere un ruolo centrale e importante – rimarca lo stesso Giani - qua il grande artista è venuto alla luce e qua ha fatto il suo primo respiro. Proprio per questo come Regione Toscana abbiamo previsto il finanziamento per poter realizzare l’innovativo ascensore per salire fino a quello che oggi è il Museo Casa Natale di Michelangelo Buonarroti. Al Palazzo del Podestà, agli ambienti storici che ci ricordano l’epoca in cui nasceva Michelangelo Buonarroti: in generale vedo già un fiorire, un lievitare di iniziative e convegni che danno il senso della misura del legame che la città natale, quindi Caprese Michelangelo, vive con colui che è l’espressione più alta che nel rinascimento le arti possano avere avuto”. E va avanti. “Credo, quindi, che Michelangelo Buonarroti sia una delle migliori espressioni che la Toscana nel corso dei secoli ha espresso e rappresentato: quello che manca qua è un collegamento che consenta l’accesso a tutti, anche a coloro che hanno difficoltà di deambulazione. Alla fine ci vorrà circa mezzo milione di euro per fare un ascensore con caratteristiche particolari, ma con il bilancio di quest’anno quelle risorse sono state stanziate: appena finiamo il progetto partiamo con i lavori”. Il progetto andrà a sanare una porzione di rupe soggetta a frana. L’area verrà allo stesso tempo bonificata, armata e integrata con questo ascensore, il quale si eleva per circa 20 metri raggiungendo direttamente l’ingresso ad arco del castello. “A mio giudizio ci sono tutti i presupposti per fare in modo che i festeggiamenti del 2025 possano partite proprio da Caprese Michelangelo – rimarca il Governatore della Regione Toscana – ora dovrà essere costituito un comitato di livello regionale e sotto questo aspetto io penso che il 6 marzo del 2025, giorno in cui ricorre la nascita del Buonarroti, possa essere proprio la partenza delle celebrazioni e questo deve avvenire a Caprese Michelangelo”. Il Comune della Valtiberina sta quindi lavorando in questa direzione con una nuova cartellonista a ridosso del castello ed un logo moderno e innovativo per il Museo Casa Natale di Michelangelo Buonarroti. “Ci stiamo già preparando – le parole del sindaco, Marida Brogialdi - sia sotto il profilo dell’allestimento e della documentazione del museo dal punto di vista turistico, che sotto il profilo della crescita del museo in ambito regionale per il quale bisogna fare ancora interventi strutturali”. Il conto alla rovescia è oramai iniziato: il 6 marzo 2025 i festeggiamenti, salvo colpi di scena, partiranno proprio da Caprese Michelangelo.

Redazione
© Riproduzione riservata
25/03/2024 18:51:11


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Festival dei Cammini di Francesco 2025: un viaggio fra Gioia, Armonia e Fraternità >>>

Sansepolcro capitale della pasta con la prima edizione di “I Primi dei Primi” >>>

“L’impatto del Novecento in Valtiberina”, il libro di Gabriele Marconcini >>>

Con l’esposizione dei “Mestieri dell’arte” torna ad Anghiari il premio “Leonardo da Vinci” >>>

Ad Arezzo arriva “I bambini del Donbass”, altro documentario sul conflitto in Ucraina >>>

Presentato a Città di Castello Only Wine: il salone dei Giovani Produttori e delle Piccole Cantine >>>

Sansepolcro conferisce la cittadinanza onoraria a Franco Alessandrini >>>

Anghiari celebra i 50 anni della Mostra dell’Artigianato >>>

Percorsi di Legalità: in scena con la Polizia di Stato >>>

Sabato 26 aprile le "Botteghe in Corso" animeranno il centro di Sansepolcro >>>