“Rocche e ville...all’Opera”: appuntamento a Villa Graziani di San Giustino

La manifestazione è in programma per mercoledì 6 agosto
San Giustino, 4 agosto ‘25 - Prende il via la rassegna Rocche e ville… all’Opera. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Culturale “Tracciati Virtuali” di Città di Castello, è sotto la direzione artistica del Prof. Ivano Rondoni, docente di clarinetto presso il Conservatorio Statale di Musica di Piacenza, e vede la partecipazione di otto comuni della Provincia di Perugia.
Realizzata con il sostegno dei fondi per il “Bando Sostegno Spettacoli dal Vivo anno 2024” “PR FESR 2021-2027. Az.1.3.4. – Sostegno alle imprese culturali turistiche, di servizi per il turismo, cinematografiche, audiovisive, culturali e creative e sociali”, si articolerà in due periodi: la prima parte fra agosto e settembre 2025, la seconda nella primavera del 2026, momento di risveglio turistico per la nostra regione.
La rassegna ROCCHE E VILLE… all’OPERA vuole essere alternativa, prevedendo quindi diverse tipologie di spettacoli musicali dal vivo, tutti affidati a musicisti professionisti, solisti, gruppi musicali e orchestre di consolidato livello artistico e provenienti da mondi e linguaggi musicali diversi che, con opportuni e originali arrangiamenti, all’interno di programmi musicali ben studiati, si alterneranno sui palcoscenici naturali di queste bellissime e uniche cittadine umbre proponendo, in una intelligente rilet- tura artistica, pillole delle più belle pagine operistiche.
La musica operistica, la musica sinfonica, la musica strumentale da camera, la musica pop-rock, la musica popolare-klezmer-jazz, sono tutti i generi che si riuniranno sotto un unico leitmotiv, quello operistico, con lo scopo di creare un circuito musicale di efficaci e uniche produzioni a misura delle più belle loca tion dei nostri piccoli preziosissimi centri, scrigni di arte e architettura storica, dando vita a spettacoli unici e indimenticabili.
La Rassegna è stata condivisa ed organizzata anche con il Comune di San Giustino, dove farà tappa il prossimo 6 agosto alle ore 21,00 presso Villa Graziani, con una serata ad ingresso libero con i seguenti musicisti: Marta Andreoli – flauto, Ivano Rondoni – clarinetto, Edoardo Filippi – fagotto, Niccolò Emanuele Rossi – oboe, Gabriele Ricci – corno
Commenta per primo.