Notizie Locali Comunicati

Tanti: servizi educativi municipali come "cinghia" di trasmissione

"Da noi le scuole municipali sono uno spazio di comunità sicura"

Print Friendly and PDF

“Il Comune di Arezzo ha partecipato ieri ad un interessante convegno promosso dal direttore dell'Unità operative complessa di Pediatria di Arezzo del San Donato, dott. Marco Martini, insieme alla dott.ssa Letizia Magi direttrice di neonatologia e terapia intensiva neonatale sempre del nostro presidio ospedaliero dedicato all'informazione e prevenzione circa la sindrome da scuotimento che causa, spesso involontariamente, incidenti gravissimi che possono portare alla morte del bambino o della bambina di pochi mesi. Il convegno, aperto ad esperti di fama nazionale, ha dato tutte le informazioni base al fine di dare piena contezza a tutti con un approccio capace dei tenere insieme un alto livello scientifico con un accorto stile divulgativo ben compresibile da tutti. Il convegno era dedicato a Mattia, in bimbo di 8 mesi che ha perso la vita in un nido a causa di un "incidente" riconducibile alla sindrome da scuotimento. Presente al convegno anche la responsabile del coordinamento pedagogico del Comune di Arezzo che già oggi ha inviato il materiale informativo a tutti i servizi educativi della Città mentre sono in fase organizzativa momenti di formazione per il personale da estendere, come consapevolezza, anche alle famiglie. La presenza del Comune, non solo nella parte politica ma anche in quella tecnica, dimostra il ruolo sempre più centrale dei servizi educativi nella formazione specifica del nostro personale e nell'essere la cinghia di trasmissione tra consapevolezza alla salute dei bambini da una parte e personale e famiglie, dall'altra. Si rafforza quindi il profilo dei nostri servizi quali spazi non solo di educazione ma anche di sicurezza, formazione e sapere diffuso: un ruolo ricostruito in questi anni e che li rende protagonisti sia in ambito educativo - ed il boom delle iscrizioni lo dimostra- ma anche come centri di formazione alla genitorialità”.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/04/2024 14:57:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Valdichiana: attivato a Foiano il primo tratto del Distretto Irriguo 23 >>>

Scuola Dante Alighieri: il Comune di Città di Castello ha attivato la risoluzione del contratto >>>

Ricostruzione post 2023 a Umbertide: il secondo incontro per la progettazione >>>

Lancio della campagna elettorale del consigliere regionale uscente Marco Casucci >>>

Ritardi, carenze e riduzioni nel trasporto scolastico del Comune di Poppi >>>

Primo giorno di scuola per 5.585 studenti nel territorio di Città di Castello >>>

Dama in Casentino celebra Padre Tarcisio con una targa commemorativa >>>

Le Vie di Francesco a Sansepolcro, in un convegno con relatori illustri >>>

"Nel cuore di Sansepolcro sta per affacciarsi alla ribalta nazionale il Museo delle Arti e Mestieri" >>>

La Sinistra per Castello: "Prendere sul serio le questioni sollevate dalla RSU di Sogepu" >>>