Notizie Locali Eventi

Successo per la due giorni "A Cena col Delitto" organizzata da I Citti del Fare di Sansepolcro

Ora c'é grande attesa per il Berta Music Festival in programma nel mese di agosto

Print Friendly and PDF

Si è conclusa lunedì 8 luglio la due giorni di “ A Cena Col Delitto” che già dalla seconda edizione ha dovuto raddoppiare la data vista la grande richiesta del pubblico. Presso l’incantevole Chiostro di Santa Marta gestito dalla Coperativa San Lorenzo, la Compagnia del Teatro Popolare di Sansepolcro ha messo in scena un delitto con i fiocchi intervallato dalle deliziose portate cucinate dalle Pro Loco di Santa Fiora e Gragnano. Le squadre agguerritissime hanno seguito l’evento con i coltelli affilati. Il risultato sono state due serate piacevoli all’insegna del divertimento, del gioco di squadra e della collaborazione. Questo è solo il primo evento dell’estate de I Citti del Fare che hanno in programma un calendario molto ricco e corposo di eventi.

Redazione
© Riproduzione riservata
10/07/2024 10:20:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Il Berta Music Festival prosegue a Sansepolcro con "Canzonissima" >>>

Berta Music Festival a Sansepolcro: dopo De Andrè, è il turno di Max Giusti >>>

Domenica 31 agosto la Cerimonia di Estrazione delle Carriere della Giostra del Saracino >>>

San Giustino: Tutto pronto per PhygitArt >>>

Scuola di musica Giacomo Puccini: aperte le iscrizioni all’anno scolastico 2025-2026 >>>

Sale l'attesa per la 47ma edizione del Palio dei Lumi di calcio in costume a Pieve Santo Stefano >>>

Montone, il Verziere trionfa alla Donazione della Santa Spina 2025 >>>

Atto finale per l’edizione 2025 de I Mercoledì di Anghiari tra eventi, musica e shopping >>>

Un convegno per rendere Arezzo un modello di buone pratiche per l’Alzheimer >>>

Distretto di Economia Civile: il 16 settembre a Città di Castello il primo incontro >>>