Notizie Locali Attualità

Il Console Maurizio Bragagni al 4° Vertice della Comunità Politica Europea

Nel Regno Unito hanno partecipato più di 45 leader europei

Print Friendly and PDF

Era presente anche la Valtiberina al 4° Vertice della Comunità Politica Europea, tenutosi lo scorso 18 luglio al Blenheim Palace a Woodstock, Regno Unito. C’era il professor Maurizio Bragagni, Ceo di Tratos Uk ma in questo caso nel ruolo di Console della Repubblica di San Marino per il Regno Unito e l’Irlanda del Nord.  La sede, Blenheim Palace, è il luogo di nascita di Winston Churchill. “Dopo aver accolto la delegazione nell'area VIP di Londra Heathrow, ho preso parte agli eventi ufficiali del Summit, a cui hanno partecipato più di 45 leader europei, tra cui il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il primo ministro dell’Italia Giorgia Meloni, del Primo Ministro spagnolo Pedro Sanches, del Primo Ministro polacco Donald Tusk, solo per citarne alcuni. Per la prima volta ad una riunione della CPE erano presenti la NATO, l'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa e il Consiglio d'Europa, a dimostrazione dell'importanza dell'unità in risposta all'arco di conflitto e di instabilità all'interno e vicino ai confini dell'Europa che colpisce allo stesso modo gli interessi del Regno Unito e del continente. I leader si sono impegnati in discussioni approfondite su un’ampia gamma di pressanti questioni generazionali che l’Europa deve affrontare. Tra questi figurano la guerra in corso in Ucraina, le sfide poste dall’immigrazione clandestina e l’importanza della collaborazione in materia di sicurezza. L’ordine del giorno era fitto e rifletteva l’urgenza e il significato di questi argomenti. L’EPC è stato istituito principalmente in risposta all’invasione russa dell’Ucraina, avviata dal presidente francese Emmanuel Macron per affrontare le più ampie questioni di sicurezza europee. Ha uno scopo preciso, in quanto consente ai paesi extra-UE come l’Ucraina, diversi stati balcanici e la Turchia di partecipare a discussioni neutrali e paritarie con le controparti europee, promuovendo un continente più unificato. Tutti i paesi candidati all’adesione all’UE hanno partecipato a ogni vertice CPE, evidenziandone il valore percepito per coloro che aspirano all’adesione all’UE. L’inclusione degli stati sulla strada verso l’adesione all’UE e alla NATO, come Ucraina, Georgia e Moldavia, porta le nazioni minacciate dalla Russia a collaborare più strettamente con l’Europa, l’EPC fornisce a questi stati più piccoli una protezione simbolica e una piattaforma per esprimere le loro preoccupazioni.  Per il Paese ospitante e il nuovo primo ministro britannico, il deputato Sir Keir Starmer, il vertice EPC è stato utilizzato come un’opportunità per riallineare il Regno Unito con l’Europa, concentrandosi sulla sicurezza nazionale e riaffermando gli impegni nei confronti dell’Ucraina e della sicurezza collettiva europea. Per San Marino si è trattato di un’altra opportunità per dimostrare l’allineamento politico con i paesi europei nel sostenere l’Ucraina, nonché nell’offrire il proprio sostegno in materia di sicurezza e migrazione illegale”.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/07/2024 18:14:01


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali dal 15 novembre al 15 aprile >>>

Accoglienza invernale per persone senza dimora, riapre il servizio in via Fonte Veneziana ad Arezzo >>>

L’Unione dei Comuni della Valtiberina premiata per la Miglior Gestione Forestale Sostenibile >>>

Addio a Vittoria Donati Sarti, 108 anni e "nonna" della provincia di Arezzo >>>

Il Labrador Retriever di Maurizio Bragagni Campione della Repubblica di San Marino >>>

I Centogusti dell'Appennino chiudono ancora una volta col segno più >>>

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri >>>

Il postino di "C'è Posta per Te" a Sansepolcro per consegnare una busta >>>

La pianta che ha resistito alla bomba atomica ora è all'istituto "Fanfani-Camaiti" >>>

Ralph Fiennes al Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano >>>