Notizie Locali Comunicati

Piscina comunale di Umbertide: 90mila euro per un nuovo impianto fotovoltaico

"Con questi due impianti la struttura sarà ancora più performante", dice il sindaco Carizia

Print Friendly and PDF

La Giunta comunale ha approvato il 5 luglio il progetto di fattibilità tecnico-economica relativo alla realizzazione di un impianto fotovoltaico di 30 Kilowatt per un importo pari a 90mila euro da realizzare presso la piscina comunale.
Questo intervento di efficientamento energetico che sarà possibile attuare grazie ad un contributo erogato al Comune di Umbertide da parte del Ministero dell'Interno, permetterà di abbattere i costi energetici del polo natatorio di via Morandi con una notevole riduzione dei consumi di energia ottenendo una maggiore sostenibilità dell’intera struttura.
Il Comune di Umbertide sempre grazie ad un contributo di 90 mila euro del Ministero dell’Interno ha potuto recentemente finanziare, presso la scuola d’infanzia Marcella Monini, la realizzazione di una nuova aula La Giunta comunale ha approvato il 5 luglio il progetto di fattibilità tecnico-economica relativo alla realizzazione di un impianto fotovoltaico di 30 Kilowatt per un importo pari a 90mila euro da realizzare presso la piscina comunale.
Questo intervento di efficientamento energetico che sarà possibile attuare grazie ad un contributo erogato al Comune di Umbertide da parte del Ministero dell'Interno, permetterà di abbattere i costi energetici del polo natatorio di via Morandi con una notevole riduzione dei consumi di energia ottenendo una maggiore sostenibilità dell’intera struttura.
Il Comune di Umbertide sempre grazie ad un contributo di 90 mila euro del Ministero dell’Interno ha potuto recentemente finanziare, presso la scuola d’infanzia Marcella Monini, la realizzazione di una nuova aula outdoor con impianto fotovoltaico. Un’aula esterna di circa 100 mq con un impianto di 15 Kilowatt al servizio della scuola, la cui realizzazione porterà la classe energetica dell'istituto da A3 ad A4, che è una classe maggiormente efficiente, i cui lavori già affidati inizieranno a breve.

“Con la realizzazione dei due impianti fotovoltaici avremo una piscina comunale ancora più performante e una nuova scuola 'Marcella Monini' ancora più al passo coi tempi – affermano il sindaco Luca Carizia e l'assessore ai Lavori Pubblici, Alessandro Villarini –. E' bene ricordare che per quanto riguarda l'efficientamento della pubblica illuminazione, sono partiti i lavori di riqualificazione di tutta l’illuminazione pubblica con la sostituzione di tutti i corpi illuminanti (oltre 3500 punti luce) presenti nel territorio comunale con nuove lampade Led a basso consumo energetico. La crisi energetica e il conseguente aumento dei costi dell'energia ci portano a prendere scelte mirate per il presente e per il futuro per rendere ancora più efficienti, da un punto di vista della produzione dell'energia, le strutture di proprietà comunale. Tutto questo a dimostrazione di come la nostra Amministrazione punti verso un nuovo modo di pensare al territorio attraverso azioni vere e tangibili nei confronti dei cittadini”. Impianto di 15 Kilowatt al servizio della scuola, la cui realizzazione porterà la classe energetica dell'istituto da A3 ad A4, che è una classe maggiormente efficiente, i cui lavori già affidati inizieranno a breve.

Redazione
© Riproduzione riservata
22/07/2024 14:06:48


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Rapina a Camucia, Confesercenti: "Serve maggiore sicurezza per le imprese" >>>

Aree idonee per costruire pale eoliche e pannelli fotovoltaici? >>>

Nel 2024 in Umbria aumentano sensibilmente i passaggi netti di auto usate >>>

Inaugurate nel parco di Villa Montesca installazioni ispirate alle geometrie montessoriane >>>

Corsi di nuovo gratuiti per giovani con disabilità offerti dal Comune di Bibbiena >>>

Energie alternative, la provincia di Arezzo incontra la Regione e sindaci del territorio >>>

Ridotta la presenza dell’ambulanza infermierizzata a Castiglion Fiorentino >>>

Al via il Progetto Educativo Zonale per l'anno scolastico 2024/2025 nella Zona Aretina >>>

“Diritti al lavoro Valdarno”: oltre 800mila euro per i vari Comuni >>>

Arezzo, il 4 febbraio incontro aperto agli imprenditori del centro storico >>>