Notizie Locali Attualità

Riapre il Rifugio "Casa del Re" nella Riserva Naturale del Sasso di Simone

Giovani in campo a Sestino in questa nuova attività a disposizione di tutti

Print Friendly and PDF

Nei giorni scorsi, in un'atmosfera di festa e comunità, ha avuto luogo la tanto attesa riapertura del rifugio "Casa del Re" all'interno della Riserva Naturale del Sasso di Simone a Sestino. L'evento ha visto la partecipazione del sindaco di Sestino, Franco Dori, e dei membri dell'associazione Maga Folia, composta da giovani legati profondamente al territorio, che gestiscono il rifugio da quest’anno.

Invece del tradizionale taglio del nastro, è stato piantato un ciliegio "Cornetta", una varietà antica che simboleggia il legame con le tradizioni locali e l'importanza della conservazione ambientale. Questa scelta non solo rappresenta un gesto ecologico ma rafforza il senso di appartenenza e la volontà di preservare le radici storiche della comunità.

Il sindaco Franco Dori ha espresso grande soddisfazione per la riapertura del rifugio, sottolineando il significato speciale che Casa del Re ha per la zona. La riapertura del rifugio, simbolo del territorio, è un passo fondamentale per la valorizzazione della riserva naturale e del territorio del comune in generale.

I ragazzi e le ragazze dell'associazione Maga Folia, che hanno organizzato l'evento, hanno mostrato un forte senso di appartenenza e orgoglio per il loro contributo. “Casa del Re è un simbolo che rappresenta sia la nostra storia tangibile che il legame immateriale tra noi e il territorio, sentito anche da tutta la comunità sestinate e dei suoi dintorni”, ha affermato un rappresentante dell'associazione.

Situato in una posizione strategica all'interno della riserva, il rifugio Casa del Re offre una vista mozzafiato e rappresenta un punto di riferimento essenziale per escursionisti e turisti. La sua riapertura è destinata a rivitalizzare l'area, attirando visitatori e promuovendo il rispetto e la conoscenza dell'ambiente naturale.

La cerimonia di ieri sera ha segnato un nuovo inizio per il rifugio Casa del Re e per la Riserva Naturale del Sasso di Simone, con l'auspicio che sempre più persone possano scoprire e apprezzare le bellezze di questo angolo di paradiso naturale.

Redazione
© Riproduzione riservata
27/07/2024 14:22:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

L’ISIS Fermi di Bibbiena tra i vincitori di HealthBot 2025 >>>

Tiberina 3Bis: avviato il cantiere per il ripristino tra Valsavignone e Canili >>>

Lidia Tralci ha festeggiato 106 primavere a Cortona >>>

Tiberina 3Bis, via al cantiere: domani a Pieve la visita del Prefetto Di Nuzzo >>>

Il “miracolo” hi-tech fra passato e futuro è compiuto a Città di Castello >>>

Gnomi divelti, bottiglie rotte e murales danneggiati: l’ira del sindaco di Bagno di Romagna >>>

Turismo: il consuntivo del 2024 per le province di Arezzo e Siena >>>

Chef tifernate vince la sfida della trasmissione televisiva “Little Big Italy” >>>

Record della Bottega della Salute di Avis Sansepolcro: 222 servizi nel 2024 >>>

C'è anche Wiki Pedro ad Anghiari per raccontare la Mostra dell'Artigianato >>>