Notizie Locali Comunicati

Susanna Cenni nuovo presidente di ANCI Toscana

L’assemblea congressuale presieduta dal sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli

Print Friendly and PDF

Si è svolta oggi nella Sala dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze l’assemblea congressuale di ANCI Toscana che ha eletto nuovo presidente dell’associazione Susanna Cenni, attuale sindaco di Poggibonsi. L’assemblea è stata presieduta dal sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli, presidente facente funzioni, che nel suo saluto di apertura ha sottolineato come gli ultimi cinque anni, vissuti come sindaco e vice presidente vicario, siano stati per lui un’esperienza indimenticabile. “Ancora di più gli ultimi mesi - ha sottolineato Ghinelli -, in cui ho avuto l’onore di essere alla guida dell’associazione in vista di questa assemblea, dopo il voto delle elezioni amministrative. Ho potuto constatare la forza, l’impegno, l’importanza, l’autorevolezza di Anci Toscana; ho verificato di persona il modo di lavorare, la disponibilità, la volontà concreta di essere a fianco e al servizio dei Comuni e degli amministratori”. Ghinelli ha quindi ringraziato Matteo Biffoni “che si è speso con grandissima generosità in un ruolo prestigioso e complesso, ed è stato per tutti noi un riferimento sicuro e fidato, al di là delle appartenenze e degli orientamenti politici. E’ grazie a lui, - ha continuato Ghinelli - al suo approccio e alle sue decisioni e a tutta la struttura dell’associazione, a partire dal nostro direttore Simone Gheri, che oggi Anci Toscana è riconosciuta, apprezzata ed è diventata per molti aspetti un modello a livello nazionale”. L’assemblea di Anci Toscana ha anche eletto all’unanimità gli altri vertici dell’associazione. Simone Gheri è stato confermato direttore. Questi i componenti del consiglio direttivo: Susanna Cenni sindaca di Poggibonsi (presidente),  Francesco Ferrari sindaco di Piombino (vice presidente), Alessandro Ghinelli (Arezzo), Giampiero Fossi (Signa), Alberta Ticciati (Campiglia Marittima), Serena Arrighi (Carrara), Luca Salvetti (Livorno), Ilaria Bugetti (Prato), Roberta Casini (Lucignano), Michelangelo Betti (Cascina), Alessio Mantellassi (Empoli), Federico Balocchi (Santa Fiora), Raffaella Mariani (San Romano Garfagnana), Gilda Diolaiuti (Pieve a Nievole), Nicola Armentano (Firenze), Matteo Arcenni (Terricciola), Michele Conti (Pisa), Riccardo Megale (Grosseto), Manuela Del Grande (Santa Maria a Monte), Mario Pardini (Lucca).

Redazione
© Riproduzione riservata
19/09/2024 08:54:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Valdichiana: attivato a Foiano il primo tratto del Distretto Irriguo 23 >>>

Scuola Dante Alighieri: il Comune di Città di Castello ha attivato la risoluzione del contratto >>>

Ricostruzione post 2023 a Umbertide: il secondo incontro per la progettazione >>>

Lancio della campagna elettorale del consigliere regionale uscente Marco Casucci >>>

Ritardi, carenze e riduzioni nel trasporto scolastico del Comune di Poppi >>>

Primo giorno di scuola per 5.585 studenti nel territorio di Città di Castello >>>

Dama in Casentino celebra Padre Tarcisio con una targa commemorativa >>>

Le Vie di Francesco a Sansepolcro, in un convegno con relatori illustri >>>

"Nel cuore di Sansepolcro sta per affacciarsi alla ribalta nazionale il Museo delle Arti e Mestieri" >>>

La Sinistra per Castello: "Prendere sul serio le questioni sollevate dalla RSU di Sogepu" >>>